Ho scoperto Nivo Slider, un fantastico sistema per far scorrere immagini in una galleria.
Basta guardare la pagina di esempio per rendersi conto della qualità del risultato. Assolutamente imperdibile.
Ho scoperto Nivo Slider, un fantastico sistema per far scorrere immagini in una galleria.
Basta guardare la pagina di esempio per rendersi conto della qualità del risultato. Assolutamente imperdibile.
Non ho ancora indagato sul perchè non funzionasse una mazza (tra l’altro nessuno mi ha detto niente!) il lightbox (un javascript che mostra le immagini con un’animazione gradevole, senza lasciare la pagina corrente), da quando ho installato il plugin WordPress Flickr Manager, comunque son riuscito a farlo funzionare.
Per prima cosa scarichiamo ed installiamo il plugin Lightbox JS (per info a riguardo rimando alla pagina del creatore), attivandolo successivamente nella sezione di amministrazione di WordPress.
Successivamente apriamo con il nostro editor di testo preferito il file FlickrManager.php contenuto nella cartella del plugin Flickr Manager, ed andiamo alla riga 611 (alla versione 1.5.1, sicuramente per le prossime versioni questa riga cambierà, ma sarà sufficiente trovare il codice seguente per orientarci), e cerchiamo:
function add_headers() {
e modificandolo in questo modo:
function add_headers() { return;
Salviamo, uppiamo il file sul server, e buon lightbox.
Update: ho creato una patch per semplificare la modifica anche alle prossime versioni.
Per applicarla, basta copiarla nella cartella del plugin, e (avendo un pc con linux), dare in un terminale:
patch < lightbox.patch
Benvenuti, ecco aperto questo blog, chissa’ cosa ne esce.
Devo personalizzare l’interfaccia, mettere qualcosa di carino, insomma, devo scoprire ancora le potenzialita’ di Blogger.
(essendo associato con google, direi che e’ gia’ un buon punto di partenza).
Ha pure una buona parte di applicazioni ajax, il che mi attira ancora di piu’.
Basta parlare, vi lascio con questo link ad una bellissima libreria grafica in javascript, che permette molteplici effetti!
http://script.aculo.us/
Ehi, ma mi mette del codice inutile alla fine del post!
<style>i{content: normal !important}</style> <style>i{content: normal !important}</style> <style>i{content: normal !important}</style>
Io non utilizzo il tag <i>! Urge riflessione.