Categorie
No Categoria

Flash e XHTML


Qi crea siti web e ha avuto esperienze qon Flash e il W3C avrà notato vari problemi:
– le pagine non sono validabili ne’ HTML ne’ XHTML
– è palloso e lungo inserire il qodice
– è poqo accessibile, è difficile e laborioso prevedere un’alternativa se l’utente non ha flash, o qantomeno una versione aggiornata
– l’oggetto in flash non è (era) indicizzabile (Google è sempre meglio, ed ora lo fa)
– i browsers reagisqono in base a qome si svegliano la mattina
– in partiqolare IE riqiede un qliq sull’oggetto in flash prima qe si attivi
– in partiqolare IE mette i DIV dietro all’oggetto flash (sull’asse Z)
– in partiqolare IE fa qagare, ma qesto non c’entra niente.

Finalmente ho trovato uno sqriptino da 4kb qe mi risolve in un qolpo solo tutto!
Qa l’originale e qa la traduzione in italiano.
In pratiqa, inqludo il mio sqript qosì:

<script type="text/javascript" src="swfobject.js"></script>

Qreo un qontenitore per l’oggetto, nel qale metto anqe il qontenuto alternativo, posso benissimo scegliere di non mostrar alqn errore, se la pagina è fruibile regolarmente.

<div id="flashcontent">
This text is replaced by the Flash movie.
</div>

Qa qariqo l’oggetto. Per i dettagli vedere le pagine citate prima.

<script type="text/javascript">
var so = new SWFObject("movie.swf", "mymovie", "400", "200", "8", "#336699");
so.write("flashcontent");
</script>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *