Polpoino Droidi http://polpoinodroidi.com Musica, Linux, skleri. Sun, 18 Oct 2020 21:38:45 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.3 WARNING: PV /dev/sda5 in VG backupper-vg is using an old PV header, modify the VG to update. http://polpoinodroidi.com/2020/10/18/warning-pv-dev-sda5-in-vg-backupper-vg-is-using-an-old-pv-header-modify-the-vg-to-update/ http://polpoinodroidi.com/2020/10/18/warning-pv-dev-sda5-in-vg-backupper-vg-is-using-an-old-pv-header-modify-the-vg-to-update/#respond Sun, 18 Oct 2020 21:29:51 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=668 Se si è aggiornato un sistema ad una recente versione della propria distro di fiducia e si utilizzava LVM per organizzare il filesystem, si potrebbe incappare in questo warning qua e là (me ne sono accorto durante un apt dist-upgrade): La soluzione è lanciare il comando: dove MIO_VOLUME_GROUP è il nome del gruppo da aggiornare […]

The post WARNING: PV /dev/sda5 in VG backupper-vg is using an old PV header, modify the VG to update. first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Se si è aggiornato un sistema ad una recente versione della propria distro di fiducia e si utilizzava LVM per organizzare il filesystem, si potrebbe incappare in questo warning qua e là (me ne sono accorto durante un apt dist-upgrade):

WARNING: PV /dev/sda5 in VG backupper-vg is using an old PV header, modify the VG to update.

La soluzione è lanciare il comando:

sudo vgck --updatemetadata MIO_VOLUME_GROUP

dove MIO_VOLUME_GROUP è il nome del gruppo da aggiornare (quello su cui c’era il warning, nel mio caso backupper-vg).

In ogni caso potete ottenere la lista dei volume group tramite il comando:

sudo vgs

Quindi, riepilogando:

frasten@backupper:~$ sudo vgs
  WARNING: PV /dev/sda5 in VG backupper-vg is using an old PV header, modify the VG to update.
  VG           #PV #LV #SN Attr   VSize   VFree
  backupper-vg   1   2   0 wz--n- <15,00g 916,00m


frasten@backupper:~$ sudo vgck --updatemetadata backupper-vg
  WARNING: PV /dev/sda5 in VG backupper-vg is using an old PV header, modify the VG to update.
  WARNING: updating PV header on /dev/sda5 for VG backupper-vg.

Riavviate il sistema per sicurezza. 🥃

The post WARNING: PV /dev/sda5 in VG backupper-vg is using an old PV header, modify the VG to update. first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2020/10/18/warning-pv-dev-sda5-in-vg-backupper-vg-is-using-an-old-pv-header-modify-the-vg-to-update/feed/ 0
rsync non funzionante su NAS Synology http://polpoinodroidi.com/2020/09/12/rsync-non-funzionante-su-nas-synology/ http://polpoinodroidi.com/2020/09/12/rsync-non-funzionante-su-nas-synology/#respond Sat, 12 Sep 2020 22:12:07 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=656 Provando ad avviare rsync verso un NAS Synology, ed aumentando il livello di verbosità (-vvv), appare questo simpatico errore: Permission denied, please try again. Per qualche motivo questo messaggio appare se il path dell’eseguibile di rsync è diverso tra il server locale e il server remoto. Server locale: Server remoto: Per risolvere il problema, bisogna […]

The post rsync non funzionante su NAS Synology first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Provando ad avviare rsync verso un NAS Synology, ed aumentando il livello di verbosità (-vvv), appare questo simpatico errore:

Permission denied, please try again.

Per qualche motivo questo messaggio appare se il path dell’eseguibile di rsync è diverso tra il server locale e il server remoto.

Server locale:

frasten@myserver:~$ which rsync
/usr/bin/rsync

Server remoto:

frasten@remoteserver:~$ which rsync
/bin/rsync

Per risolvere il problema, bisogna aggiungere l’opzione --rsync-path=REMOTE_PATH quando si chiama rsync:

rsync -av -e ssh --rsync-path=/bin/rsync src/ remoteHost:/dest
The post rsync non funzionante su NAS Synology first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2020/09/12/rsync-non-funzionante-su-nas-synology/feed/ 0
Sapere quanti hardlink ha un file http://polpoinodroidi.com/2020/09/12/sapere-quanti-hardlink-ha-un-file/ http://polpoinodroidi.com/2020/09/12/sapere-quanti-hardlink-ha-un-file/#respond Sat, 12 Sep 2020 21:59:16 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=660 Per sapere se un file ha altri hardlink che puntano allo stesso inode: Basta guardare la seconda colonna, dopo la lista dei permessi, è il numero di hardlinks esistenti. Se vale 1, questo file è l’unica copia, altrimenti ce n’è un altro. Questa cosa è utile perché ci fa capire che eliminare il file è […]

The post Sapere quanti hardlink ha un file first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Per sapere se un file ha altri hardlink che puntano allo stesso inode:

frasten@myserver:~$ ls -l
total 322324
-rw-r--r-- 1 frasten frasten      1044 Mar  7  2020 mypasswd
-rw-r--r-- 1 frasten frasten      1021 Mar  7  2020 passwd
-rw-rw-r-- 2 frasten frasten 165019648 Sep 12 23:27 robaccia
-rw-rw-r-- 2 frasten frasten 165019648 Sep 12 23:27 robahard
-rw-r--r-- 1 frasten frasten       677 Mar  7  2020 shadow

Basta guardare la seconda colonna, dopo la lista dei permessi, è il numero di hardlinks esistenti. Se vale 1, questo file è l’unica copia, altrimenti ce n’è un altro.

Questa cosa è utile perché ci fa capire che eliminare il file è “sicuro” (se si sa cosa si sta facendo), perché ce n’è almeno un’altra “copia” da qualche altra parte.

The post Sapere quanti hardlink ha un file first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2020/09/12/sapere-quanti-hardlink-ha-un-file/feed/ 0
Sh: One-liner per mostrare un errore ed uscire http://polpoinodroidi.com/2020/09/12/sh-one-liner-per-mostrare-un-errore-ed-uscire/ http://polpoinodroidi.com/2020/09/12/sh-one-liner-per-mostrare-un-errore-ed-uscire/#respond Sat, 12 Sep 2020 21:55:28 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=658 Quando si esegue uno script in Bash, esso prosegue anche se uno dei comandi all’interno ha dato errore. Spesso capita di voler controllare se un comando è stato eseguito con successo o è fallito, per poi mostrare un errore ed uscire. Un metodo semplice e compatto per farlo è aggiungere dopo il comando questa parte […]

The post Sh: One-liner per mostrare un errore ed uscire first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Quando si esegue uno script in Bash, esso prosegue anche se uno dei comandi all’interno ha dato errore.

Spesso capita di voler controllare se un comando è stato eseguito con successo o è fallito, per poi mostrare un errore ed uscire.

Un metodo semplice e compatto per farlo è aggiungere dopo il comando questa parte dall’OR (||) in poi:

cat /etc/shadow || { echo "Fail!" 1>&2 ; exit 1; }

The post Sh: One-liner per mostrare un errore ed uscire first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2020/09/12/sh-one-liner-per-mostrare-un-errore-ed-uscire/feed/ 0
read: Connection reset by peer con sshfs e NAS Synology http://polpoinodroidi.com/2020/09/12/read-connection-reset-by-peer-con-sshfs-e-nas-synology/ http://polpoinodroidi.com/2020/09/12/read-connection-reset-by-peer-con-sshfs-e-nas-synology/#respond Sat, 12 Sep 2020 21:43:20 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=652 Cercando di montare il filesystem remoto di un NAS Synology tramite sshfs, mi sono imbattuto in questo errore: read: Connection reset by peer Ho provato ad aumentare il livello di verbosità: ed appare questo errore: subsystem request failed on channel 0 Il problema è che l’utente che utilizzo per connettermi via SSH deve avere il […]

The post read: Connection reset by peer con sshfs e NAS Synology first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Cercando di montare il filesystem remoto di un NAS Synology tramite sshfs, mi sono imbattuto in questo errore:

read: Connection reset by peer

Ho provato ad aumentare il livello di verbosità:

sshfs -o sshfs_debug -o debug mioserver:/mio/path /mnt/mio/mount/path

ed appare questo errore:

subsystem request failed on channel 0

Il problema è che l’utente che utilizzo per connettermi via SSH deve avere il permesso per eseguire l’applicazione FTP nell’interfaccia web del Synology.

Entrare nel pannello di controllo, selezionare Utente:

Selezionare quindi l’utente che utilizziamo e scegliere Modifica.

Entrare nel tab Applicazioni, abilitare la checkbox su FTP nella colonna Consenti, ed infine confermare su OK:

E’ inoltre necessario abilitare il servizio SFTP. Entrare nel pannello di controllo e selezionare Servizi file:

Entrare nella tab FTP, abilitare la checkbox su Abilita servizio SFTP e confermare su Applica.

The post read: Connection reset by peer con sshfs e NAS Synology first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2020/09/12/read-connection-reset-by-peer-con-sshfs-e-nas-synology/feed/ 0
Back to the future http://polpoinodroidi.com/2020/09/12/back-to-the-future/ http://polpoinodroidi.com/2020/09/12/back-to-the-future/#comments Sat, 12 Sep 2020 20:34:16 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=646 Incredibilmente, dopo solo 9 anni, mi torna voglia di scrivere qualcosa su questo blog. Il motivo principale è che mi rendo sempre più conto di non ricordarmi le cose, quindi questo blocco di appunti virtuale può tornare utile: soprattutto a me, ma nell’ottica open source qualcun altro potrebbe avere gli stessi miei problemi e trovare […]

The post Back to the future first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Incredibilmente, dopo solo 9 anni, mi torna voglia di scrivere qualcosa su questo blog.

Il motivo principale è che mi rendo sempre più conto di non ricordarmi le cose, quindi questo blocco di appunti virtuale può tornare utile: soprattutto a me, ma nell’ottica open source qualcun altro potrebbe avere gli stessi miei problemi e trovare qualcosa di utile.

Oggi ho cercato di trovare una soluzione decente per creare un piano di backup basato su rsync ma che permettesse di avere multiple copie nel passato, ma magia: 🎆🧙 senza usare spazio inutile per i file non modificati.

Comincio ad elencare, uno per ogni articolo, i problemi che ho riscontrato e le soluzioni che ho trovato.

Ehi, nel 2020 ci sono gli emoji, è ora di utilizzarli! 🦄

The post Back to the future first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2020/09/12/back-to-the-future/feed/ 1
Luminosità webcam Sony Vaio VPCEB3S1E con Skype su Ubuntu http://polpoinodroidi.com/2011/06/19/luminosita-webcam-sony-vaio-vpceb3s1e-con-skype-su-ubuntu/ http://polpoinodroidi.com/2011/06/19/luminosita-webcam-sony-vaio-vpceb3s1e-con-skype-su-ubuntu/#comments Sun, 19 Jun 2011 14:11:58 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=569 Da quando ho questo PC ho riscontrato un fastidioso problema: la webcam utilizzata sotto Ubuntu Natty (non ricordo con le precedenti) è decisamente buia. La soluzione per me è stata: Questo però è un fix temporaneo, quindi mi son creato uno script che esegue l’ultimo comando, in modo da sistemare la luminosità della webcam quando […]

The post Luminosità webcam Sony Vaio VPCEB3S1E con Skype su Ubuntu first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Da quando ho questo PC ho riscontrato un fastidioso problema: la webcam utilizzata sotto Ubuntu Natty (non ricordo con le precedenti) è decisamente buia.

La soluzione per me è stata:

sudo apt-get install uvcdynctrl
uvcdynctrl -s "Exposure, Auto Priority" 1

Questo però è un fix temporaneo, quindi mi son creato uno script che esegue l’ultimo comando, in modo da sistemare la luminosità della webcam quando la utilizzo. Se dovessi trovare un fix definitivo aggiornerò questo articolo.

The post Luminosità webcam Sony Vaio VPCEB3S1E con Skype su Ubuntu first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2011/06/19/luminosita-webcam-sony-vaio-vpceb3s1e-con-skype-su-ubuntu/feed/ 3
Faenza: icona per messaggi non letti http://polpoinodroidi.com/2011/04/27/faenza-icona-per-messaggi-non-letti/ http://polpoinodroidi.com/2011/04/27/faenza-icona-per-messaggi-non-letti/#comments Wed, 27 Apr 2011 10:58:44 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=553 Ho da qualche mese installato il bellissimo tema di icone Faenza (qui le istruzioni per il PPA), ma da quando sono passato a Natty mi è sorto un piccolo problema. Quando ricevevo messaggi con Maverick e precedenti, avevo la classica iconcina lampeggiante di Pidgin che mi segnalava la presenza di messaggi non letti. Questo è importante […]

The post Faenza: icona per messaggi non letti first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Ho da qualche mese installato il bellissimo tema di icone Faenza (qui le istruzioni per il PPA), ma da quando sono passato a Natty mi è sorto un piccolo problema.

Quando ricevevo messaggi con Maverick e precedenti, avevo la classica iconcina lampeggiante di Pidgin che mi segnalava la presenza di messaggi non letti. Questo è importante per me perché di solito disabilito le notifiche quando sono impostato su “occupato”, in modo da non essere disturbato ogni 30 secondi da un popup che segnala l’accesso di qualcuno.

Il problema è che da Natty Pidgin è integrato nel famoso message menu, ovvero l’iconcina a forma di busta in alto a destra, per chi non lo conoscesse. E il tema Faenza ha un’icona grigia, carina ma che non risalta affatto nel menu, e quindi non coglie di certo la mia attenzione.

Soluzione:

Prima e dopo la cura

Ho deciso di utilizzare l’icona azzurra del tema Ubuntu Mono Dark, incluso di default. Ecco i passi:

cd /usr/share/icons/Faenza-Dark/status/22
sudo mv indicator-messages-new.png indicator-messages-new.png_back
sudo ln -s /usr/share/icons/ubuntu-mono-dark/status/22/indicator-messages-new.svg
sudo gtk-update-icon-cache -f /usr/share/icons/Faenza-Dark/
killall gnome-panel

(Nota: io utilizzo Faenza Dark perché si sposa bene con il tema Ambiance, se utilizzate un’altra variante di Faenza adattate il tutto con un minimo sforzo mentale! :-/ )

Importante: purtroppo ad ogni aggiornamento di Faenza dovrete ripetere questa procedura.

The post Faenza: icona per messaggi non letti first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2011/04/27/faenza-icona-per-messaggi-non-letti/feed/ 3
Tasto Alt, Timbro Clone, Photoshop e Virtualbox http://polpoinodroidi.com/2010/11/03/tasto-alt-timbro-clone-photoshop-e-virtualbox/ http://polpoinodroidi.com/2010/11/03/tasto-alt-timbro-clone-photoshop-e-virtualbox/#comments Wed, 03 Nov 2010 19:53:07 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=539 Giusto un rapidissimo post che mi servirà da promemoria futuro. Ho sempre avuto problemi con Photoshop eseguito in una macchina virtuale di Windows XP in Virtualbox e lo strumento “timbro clone“. Infatti bisognerebbe innanzitutto selezionare il punto sorgente premendo il tasto Alt e cliccando sulla zona, ma sotto linux questo tasto è associato di default […]

The post Tasto Alt, Timbro Clone, Photoshop e Virtualbox first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Giusto un rapidissimo post che mi servirà da promemoria futuro.
Ho sempre avuto problemi con Photoshop eseguito in una macchina virtuale di Windows XP in Virtualbox e lo strumento “timbro clone“.
Infatti bisognerebbe innanzitutto selezionare il punto sorgente premendo il tasto Alt e cliccando sulla zona, ma sotto linux questo tasto è associato di default allo spostamento delle finestre (Alt + drag&drop le sposta).

La soluzione è premere in Photoshop: Super(il tasto windows)+Alt+Click, invece del classico Alt+Click.

The post Tasto Alt, Timbro Clone, Photoshop e Virtualbox first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2010/11/03/tasto-alt-timbro-clone-photoshop-e-virtualbox/feed/ 3
udevadm trigger is not premitted while udev is unconfigured. http://polpoinodroidi.com/2010/10/04/udevadm-trigger-is-not-premitted-while-udev-is-unconfigured/ http://polpoinodroidi.com/2010/10/04/udevadm-trigger-is-not-premitted-while-udev-is-unconfigured/#respond Mon, 04 Oct 2010 15:21:35 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=529 Oggi sul serverino mi è apparso questo simpatico errore al riavvio: udevadm trigger is not premitted while udev is unconfigured. Di conseguenza l’hard disk non veniva nemmeno letto, e quindi addio boot. Ho letto che potrebbe essere stato causato dalla incompleta installazione di qualche pacchetto (tipicamente qualche kernel) che non va ad eseguire update-initramfs, piantando […]

The post udevadm trigger is not premitted while udev is unconfigured. first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Oggi sul serverino mi è apparso questo simpatico errore al riavvio:

udevadm trigger is not premitted while udev is unconfigured.

Di conseguenza l’hard disk non veniva nemmeno letto, e quindi addio boot.

Ho letto che potrebbe essere stato causato dalla incompleta installazione di qualche pacchetto (tipicamente qualche kernel) che non va ad eseguire update-initramfs, piantando così il sistema.

Ho quindi seguito la mia procedura per il ripristino del sistema, e una volta entrato con chroot ho dato questi comandi:

sudo dpkg --configure -a
sudo update-grub
sudo update-initramfs -u

Non so di preciso quale abbia fatto la magia, ma tanto nessuno di questi fa danni, quindi nessun problema a sperimentare.

Fatto sta che riavviando ecco il sistema funzionante! 🙂

The post udevadm trigger is not premitted while udev is unconfigured. first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2010/10/04/udevadm-trigger-is-not-premitted-while-udev-is-unconfigured/feed/ 0
Ubuntu: schermata all’avvio grigia? http://polpoinodroidi.com/2010/09/27/ubuntu-schermata-allavvio-grigia/ http://polpoinodroidi.com/2010/09/27/ubuntu-schermata-allavvio-grigia/#respond Mon, 27 Sep 2010 19:02:02 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=500 Se per caso vi capitasse di ritrovarvi la schermata di login di Ubuntu (gdm) grigia, per capirci in grafica stile GTK 1: La soluzione (fonte) è: Premere Alt+F2 ed inserire gconf-editor Spostarsi in /desktop/gnome/interface/gtk_theme Evidenziare e fare tasto destro su gtk_theme Selezionare Imposta come predefinita Verrà richiesta la password di amministratore per modificare questo. A […]

The post Ubuntu: schermata all’avvio grigia? first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Se per caso vi capitasse di ritrovarvi la schermata di login di Ubuntu (gdm) grigia, per capirci in grafica stile GTK 1:

La soluzione (fonte) è:

  • Premere Alt+F2 ed inserire gconf-editor
  • Spostarsi in /desktop/gnome/interface/gtk_theme
  • Evidenziare e fare tasto destro su gtk_theme
  • Selezionare Imposta come predefinita
  • Verrà richiesta la password di amministratore per modificare questo.

A me ha funzionato, spero possa funzionare anche per i posteri! 🙂

The post Ubuntu: schermata all’avvio grigia? first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2010/09/27/ubuntu-schermata-allavvio-grigia/feed/ 0
[Solved] Problema gestore alimentazione http://polpoinodroidi.com/2010/08/18/solved-problema-gestore-alimentazione/ http://polpoinodroidi.com/2010/08/18/solved-problema-gestore-alimentazione/#comments Wed, 18 Aug 2010 15:11:56 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=493 Sul computer della mia ragazza si presentava da tempo un problema: all’avvio, al momento della scelta dell’utente da utilizzare, la grafica era schifosamente grigio-GTK1-style, ed appariva un popup con questo messaggio: Problema di installazione. I valori predefiniti per la configurazione di gestione alimentazione gnome non sono stati installati correttamente. Contattare l’amministratore di sistema. Dopo aver […]

The post [Solved] Problema gestore alimentazione first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Sul computer della mia ragazza si presentava da tempo un problema: all’avvio, al momento della scelta dell’utente da utilizzare, la grafica era schifosamente grigio-GTK1-style, ed appariva un popup con questo messaggio:

Problema di installazione. I valori predefiniti per la configurazione di gestione alimentazione gnome non sono stati installati correttamente. Contattare l’amministratore di sistema.

Dopo aver provato milioni di cose, ho scoperto leggendo nel file di log in /var/log/gdm/:0-greeter.log che in realtà non era assolutamente un problema nel gestione di alimentazione (gnome-power-manager), bensì un chiaro malfunzionamento di gconf (il demone che gestisce le configurazioni in Gnome) all’interno di gdm (ciò che avvia Gnome, diciamo la schermata di inserimento utente/password).

Per i posteri l’errore riscontrato in questo file di log era:

Errore di GConf: Contatto col server di configurazione non riuscito; tra le possibili cause la necessità di abilitare il supporto TCP/IP per ORBit o la presenza di un vecchio blocco NFS etc etc etc etc cazzate poco plausibili

Reinstallando però gconf2 e gconf2-common non risolvo niente, ma in un tentativo disperato riesco a risolvere il dannato problema con:

Ctrl + Alt + F1
(mi loggo con username e password)
sudo service gdm stop
sudo mv /var/lib/gdm /var/lib/gdm_back
sudo apt-get install --reinstall gdm
sudo service gdm start

ed ecco la schermata di login perfetta!!!

Una nota: tutto questo era successo in seguito ad un problema di spazio completamente esaurito, quindi evidentemente qualche file si era corrotto nel tentativo di scrittura senza spazio, ma questo procedimento ha corretto tutto quanto.

The post [Solved] Problema gestore alimentazione first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2010/08/18/solved-problema-gestore-alimentazione/feed/ 31
Far convivere aMule e aMule Adunanza http://polpoinodroidi.com/2010/05/17/far-convivere-amule-e-amule-adunanza/ http://polpoinodroidi.com/2010/05/17/far-convivere-amule-e-amule-adunanza/#comments Mon, 17 May 2010 19:35:51 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=474 Siccome a casa mia ho una linea ADSL di Alice, ma nell’appartamento universitario abbiamo appena attivato una linea Fastweb, mi si è subito presentato il problema di avere installati sia aMule (per casa) e aMule Adunanza (per l’appartamento), senza però rinunciare ad uno o l’altro, o senza doverli reinstallare ( =-O ) ogni volta che […]

The post Far convivere aMule e aMule Adunanza first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Siccome a casa mia ho una linea ADSL di Alice, ma nell’appartamento universitario abbiamo appena attivato una linea Fastweb, mi si è subito presentato il problema di avere installati sia aMule (per casa) e aMule Adunanza (per l’appartamento), senza però rinunciare ad uno o l’altro, o senza doverli reinstallare ( =-O ) ogni volta che faccio il cambio.

Fortunatamente ho trovato questo ragazzo italiano che ha messo a disposizione dei repository per aMule Adunanza opportunamente modificato per andare a leggere path differenti da quelli di aMule, riuscendo così a convivere con aMule standard. Leggete questa pagina per informazioni.

Un grazie a lui per il suo lavoro 🙂

The post Far convivere aMule e aMule Adunanza first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2010/05/17/far-convivere-amule-e-amule-adunanza/feed/ 2
Pulsanti a sinistra in Ubuntu Lucid http://polpoinodroidi.com/2010/05/10/pulsanti-a-sinistra-in-ubuntu-lucid/ http://polpoinodroidi.com/2010/05/10/pulsanti-a-sinistra-in-ubuntu-lucid/#comments Mon, 10 May 2010 17:30:13 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=472 Sconquassati dai pulsanti per chiudere/ridimensionare le finestre spostati a sinistra in Ubuntu Lucid? Ecco un rapidissimo comando da sparare in un terminale per riportarli alla norma: gconftool -t string -s /apps/metacity/general/button_layout "menu:minimize,maximize,close" Se in un raptus di follia vorreste tornare a quelli a sinistra, ecco l’altro comando: gconftool -t string -s /apps/metacity/general/button_layout "close,minimize,maximize:"

The post Pulsanti a sinistra in Ubuntu Lucid first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Sconquassati dai pulsanti per chiudere/ridimensionare le finestre spostati a sinistra in Ubuntu Lucid?

Ecco un rapidissimo comando da sparare in un terminale per riportarli alla norma:

gconftool -t string -s /apps/metacity/general/button_layout "menu:minimize,maximize,close"

Se in un raptus di follia vorreste tornare a quelli a sinistra, ecco l’altro comando:

gconftool -t string -s /apps/metacity/general/button_layout "close,minimize,maximize:"
The post Pulsanti a sinistra in Ubuntu Lucid first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2010/05/10/pulsanti-a-sinistra-in-ubuntu-lucid/feed/ 4
Abilitare Mi sento fortunato su Opera http://polpoinodroidi.com/2010/05/10/abilitare-mi-sento-fortunato-su-opera/ http://polpoinodroidi.com/2010/05/10/abilitare-mi-sento-fortunato-su-opera/#comments Mon, 10 May 2010 09:46:23 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=466 Recentemente avevo spiegato come abilitare il Mi sento fortunato di Google su Chrome, ora vediamo lo stesso procedimento per Opera. Andiamo su Strumenti => Preferenze, clicchiamo su Aggiungi, ed inseriamo le impostazioni come in figura: Quella importante è l’indirizzo, dovete inserire: http://www.google.com/search?sourceid=navclient&ie=UTF-8&q=%s&gfns=1 ed abilitare Usa come motore di ricerca predefinito. Ora la ricerca è funzionante, […]

The post Abilitare Mi sento fortunato su Opera first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Recentemente avevo spiegato come abilitare il Mi sento fortunato di Google su Chrome, ora vediamo lo stesso procedimento per Opera.

Andiamo su Strumenti => Preferenze, clicchiamo su Aggiungi, ed inseriamo le impostazioni come in figura:

Cliccare per ingrandire

Quella importante è l’indirizzo, dovete inserire:

http://www.google.com/search?sourceid=navclient&ie=UTF-8&q=%s&gfns=1

ed abilitare Usa come motore di ricerca predefinito.

Ora la ricerca è funzionante, ma c’è un problema: se inseriamo solo un termine nella barra della ricerca, Opera non va a chiedere a Google il risultato predefinito. Purtroppo a questo non pare esserci soluzione, aggiornerò il post in caso trovi qualcosa.

The post Abilitare Mi sento fortunato su Opera first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2010/05/10/abilitare-mi-sento-fortunato-su-opera/feed/ 3
Fantastico slider con jQuery http://polpoinodroidi.com/2010/04/26/fantastico-slider-con-jquery/ http://polpoinodroidi.com/2010/04/26/fantastico-slider-con-jquery/#comments Mon, 26 Apr 2010 18:24:04 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=462 Ho scoperto Nivo Slider, un fantastico sistema per far scorrere immagini in una galleria. Basta guardare la pagina di esempio per rendersi conto della qualità del risultato. Assolutamente imperdibile.

The post Fantastico slider con jQuery first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Ho scoperto Nivo Slider, un fantastico sistema per far scorrere immagini in una galleria.

Nivo Slider in azione

Basta guardare la pagina di esempio per rendersi conto della qualità del risultato. Assolutamente imperdibile.

The post Fantastico slider con jQuery first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2010/04/26/fantastico-slider-con-jquery/feed/ 1
Plugin per cache in WordPress http://polpoinodroidi.com/2010/04/19/plugin-per-cache-in-wordpress/ http://polpoinodroidi.com/2010/04/19/plugin-per-cache-in-wordpress/#comments Mon, 19 Apr 2010 10:06:52 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=460 Fino a ieri ho sempre utilizzato WP Super Cache, pensando potesse portare miglioramenti in termini di prestazioni sul mio hosting. Poi, leggendo qua e là sul web, mi sono imbattuto nel fantastico plugin Hyper Cache: la velocità raggiunta rispetto a prima è immediatamente visibile. Oltretutto ho notato che WP Super Cache messo in modalità “super” […]

The post Plugin per cache in WordPress first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Fino a ieri ho sempre utilizzato WP Super Cache, pensando potesse portare miglioramenti in termini di prestazioni sul mio hosting.

Poi, leggendo qua e là sul web, mi sono imbattuto nel fantastico plugin Hyper Cache: la velocità raggiunta rispetto a prima è immediatamente visibile.

Oltretutto ho notato che WP Super Cache messo in modalità “super” fa ulteriormente cagare, addirittura rallenta WordPress, invece di velocizzare i tempi di caricamento.

Quindi un consiglio: evitate come la peste WP Super Cache e migrate tutti in massa a Hyper Cache! Inoltre basta installarlo e basta, mentre con WP Super Cache si doveva modificare l’.htaccess del sito.

The post Plugin per cache in WordPress first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2010/04/19/plugin-per-cache-in-wordpress/feed/ 4
Stampante Canon MP270 e Ubuntu http://polpoinodroidi.com/2010/04/12/stampante-canon-mp270-e-ubuntu/ http://polpoinodroidi.com/2010/04/12/stampante-canon-mp270-e-ubuntu/#comments Mon, 12 Apr 2010 13:52:13 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=453 La mia ragazza ha comprato Hanno regalato alla mia ragazza una stampante Canon MP270, ed ovviamente vuole farla funzionare sotto la sua Ubuntu Karmic. Installandola con i drivers generici inclusi in Ubuntu però non funziona un bel niente. Cercando sui forum ho quindi trovato la soluzione: scaricare i drivers dal sito Canon Australia, otterremo un […]

The post Stampante Canon MP270 e Ubuntu first appeared on Polpoino Droidi.]]>
La Canon MP270

La mia ragazza ha comprato Hanno regalato alla mia ragazza una stampante Canon MP270, ed ovviamente vuole farla funzionare sotto la sua Ubuntu Karmic. Installandola con i drivers generici inclusi in Ubuntu però non funziona un bel niente.

Cercando sui forum ho quindi trovato la soluzione: scaricare i drivers dal sito Canon Australia, otterremo un file .tar.gz: estraiamolo ed otterremo il file install.sh e una directory.

Da un terminale eseguiamo questo script:

cd DIRECTORY_DOVE_SI_TROVA_INSTALL
sudo ./install.sh

Partirà un’installazione, chiederà qualche dato ma io ho sempre lasciato i valori di default, ed è andato tutto liscio. (D)

UPDATE (scanner):

Lo scanner funziona già out-of-the-box, ma se si vuole si può installare il programma ScanGear, fornito dalla Canon, sempre sul sito della Canon Australia.

Il procedimento è analogo al precedente.

Estraete l’archivio, e poi

cd DIRECTORY_DOVE_SI_TROVA_INSTALL
sudo ./install.sh

Servire freddo. (D)

The post Stampante Canon MP270 e Ubuntu first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2010/04/12/stampante-canon-mp270-e-ubuntu/feed/ 3
Centomila!!! http://polpoinodroidi.com/2010/03/21/centomila/ http://polpoinodroidi.com/2010/03/21/centomila/#respond Sun, 21 Mar 2010 18:35:06 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=443 Cioè, non leggevo questa cifra dai (bei) tempi delle vecchie lire. Centomila visitatori su Polpoino Droidi. Grazie a tutti. È una figata.

The post Centomila!!! first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Cioè, non leggevo questa cifra dai (bei) tempi delle vecchie lire.

Centomila visitatori su Polpoino Droidi. Grazie a tutti. È una figata.

Auguri!!! Festeggiamo!!!

The post Centomila!!! first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2010/03/21/centomila/feed/ 0
Estensione per Chromium http://polpoinodroidi.com/2010/03/04/estensione-per-chromium/ http://polpoinodroidi.com/2010/03/04/estensione-per-chromium/#comments Thu, 04 Mar 2010 09:45:33 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=431 Vorrei rapidamente consigliare a tutti questa estensione per Google Chrome, davvero utile.

The post Estensione per Chromium first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Vorrei rapidamente consigliare a tutti questa estensione per Google Chrome, davvero utile.

The post Estensione per Chromium first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2010/03/04/estensione-per-chromium/feed/ 2
Disabilitare COMPLETAMENTE il touchpad sotto ubuntu http://polpoinodroidi.com/2010/02/12/disabilitare-completamente-il-touchpad-sotto-ubuntu/ http://polpoinodroidi.com/2010/02/12/disabilitare-completamente-il-touchpad-sotto-ubuntu/#comments Fri, 12 Feb 2010 19:39:10 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=429 Il computer della mia ragazza ha un problema: probabilmente per un problema hardware, il tasto sinistro del touchpad integrato risulta sempre premuto, rendendone impossibile l’utilizzo. Purtroppo il problema non si risolve connettendo un mouse USB esterno, poiché la pressione del tasto è condivisa tra il touchpad e quello USB. Un’altra soluzione differente è quella di […]

The post Disabilitare COMPLETAMENTE il touchpad sotto ubuntu first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Il computer della mia ragazza ha un problema: probabilmente per un problema hardware, il tasto sinistro del touchpad integrato risulta sempre premuto, rendendone impossibile l’utilizzo.

Purtroppo il problema non si risolve connettendo un mouse USB esterno, poiché la pressione del tasto è condivisa tra il touchpad e quello USB.

Un’altra soluzione differente è quella di disabilitare il touchpad con l’apposita combinazione di tasti Fn + F7, ma purtroppo su questo modello disabilita solamente la parte touch del touchpad, e i tasti sono comunque rilevati.

Quindi l’unica è quella di disabilitare completamente il device del touchpad.

La soluzione mi è apparsa in una visione mistica, e consiste nella rimozione del modulo del kernel che lo gestisce, ovvero psmouse.

La soluzione one-time (fino al riavvio) è quella di eseguire questo comando:

sudo rmmod psmouse

Se questo risolve, possiamo rendere questa modifica definitiva, modificando il file /etc/modprobe.d/blacklist.conf aggiungendo alla fine del file:

blacklist psmouse

Riavviare e servire freddo. (D)

The post Disabilitare COMPLETAMENTE il touchpad sotto ubuntu first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2010/02/12/disabilitare-completamente-il-touchpad-sotto-ubuntu/feed/ 11
Chattare in Facebook con Pidgin, con XMPP! http://polpoinodroidi.com/2010/02/11/chattare-in-facebook-con-pidgin-con-xmpp/ http://polpoinodroidi.com/2010/02/11/chattare-in-facebook-con-pidgin-con-xmpp/#comments Wed, 10 Feb 2010 23:22:27 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=422 UPDATE: sono state scritte le istruzioni ufficiali per Pidgin, Adium, iChat sul sito di Facebook. Improvvisamente una notizia bomba scuote il mio animo. Finalmente Facebook implementa il protocollo aperto XMPP/Jabber per la sua (schifosissima, o meglio ex-schifosissima) chat. Hurray! Un’altra vittoria per gli standard aperti!!! Questo permette quindi l’utilizzo della chat direttamente in Pidgin (ma anche […]

The post Chattare in Facebook con Pidgin, con XMPP! first appeared on Polpoino Droidi.]]>
UPDATE: sono state scritte le istruzioni ufficiali per Pidgin, Adium, iChat sul sito di Facebook.

Improvvisamente una notizia bomba scuote il mio animo. Finalmente Facebook implementa il protocollo aperto XMPP/Jabber per la sua (schifosissima, o meglio ex-schifosissima) chat.

Amore aperto.

Hurray! Un’altra vittoria per gli standard aperti!!!

Questo permette quindi l’utilizzo della chat direttamente in Pidgin (ma anche Adium etc.) senza l’ausilio di plugin aggiuntivi, spesso bacati, sfruttando la potenza di standard aperti, come XMPP/Jabber.

Vediamo quindi come fare per configurare Pidgin per connetterci in questo modo.

Istruzioni

Andare su Account -> Gestisci gli account (Ctrl + A), premere Aggiungi…, selezionare come tipo di protocollo XMPP, ed impostare i seguenti parametri:

Impostazioni di Pidgin per Facebook/XMPP

Nome utente: il vostro nome utente di facebook (non l’email che utilizzate per fare il login). Lo potete leggere qui, sotto la voce Nome utente; se non l’avete ancora impostato fatelo. (specifico questa cosa perché ricordo di averlo dovuto impostare dopo un po’ di tempo che utilizzavo Facebook, all’inizio questa cosa non era implementata).

Dominio: chat.facebook.com

Risorsa: Pidgin

Password: la vostra password di Facebook. Se volete potete impostare di memorizzarla.

Alias locale: consiglio di impostarlo, è ciò che appare come mittente dei vostri messaggi, nella finestra di conversazione. Se non lo impostate, al suo posto apparirà un codice lunghissimo un po’ fastidioso.

Importante: Nel tab Avanzate disabilitare Richiedi SSL/TLS. Inoltre impostare come Server di connessione: chat.facebook.com

Infine clicchiamo su Aggiungi per confermare, ed abilitiamo la relativa crocetta nella lista degli account, per iniziare a connetterci.

Nota importante (grazie a steff): se ricevete simpatici errori 503 o simili, provate a sloggarvi e riloggarvi almeno una volta da FaceBook. Questo capita quando create per la prima volta il vostro utente, e con il logout+login facebook lo salva effettivamente nel proprio database.

Servire freddo (D) .

The post Chattare in Facebook con Pidgin, con XMPP! first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2010/02/11/chattare-in-facebook-con-pidgin-con-xmpp/feed/ 17
Nuovo Tema!!! http://polpoinodroidi.com/2010/02/05/nuovo-tema-2/ http://polpoinodroidi.com/2010/02/05/nuovo-tema-2/#comments Fri, 05 Feb 2010 00:34:36 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=419 Signore e signori, ecco a vuoi un nuovo tema per Polpoino Droidi, si tratta di Mystique, mi pare davvero ben fatto, a voi le critiche! Per ora non l’ho ancora customizzato molto, vedrò di farlo non appena ho tempo! 🙂 Per ora limitiamoci a scoprire cosa non va!

The post Nuovo Tema!!! first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Signore e signori, ecco a vuoi un nuovo tema per Polpoino Droidi, si tratta di Mystique, mi pare davvero ben fatto, a voi le critiche!

Mystique in versione originale

Per ora non l’ho ancora customizzato molto, vedrò di farlo non appena ho tempo! 🙂 Per ora limitiamoci a scoprire cosa non va!

The post Nuovo Tema!!! first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2010/02/05/nuovo-tema-2/feed/ 2
Abilitare il Mi Sento Fortunato su Google Chrome http://polpoinodroidi.com/2010/02/01/abilitare-il-mi-sento-fortunato-su-google-chrome/ http://polpoinodroidi.com/2010/02/01/abilitare-il-mi-sento-fortunato-su-google-chrome/#comments Mon, 01 Feb 2010 15:39:40 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=360 Chi come me è passato da Mozilla Firefox a Google Chrome (Chromium per Linux), sente la mancanza di un’ottima caratteristica del browser, che consente di risparmiare un sacco di tempo durante il suo utilizzo abituale. In Firefox, se scrivo una parola nella barra degli indirizzi, posso avere due comportamenti: Se la ricerca è rilevante in […]

The post Abilitare il Mi Sento Fortunato su Google Chrome first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Google Chrome

Chi come me è passato da Mozilla Firefox a Google Chrome (Chromium per Linux), sente la mancanza di un’ottima caratteristica del browser, che consente di risparmiare un sacco di tempo durante il suo utilizzo abituale.

In Firefox, se scrivo una parola nella barra degli indirizzi, posso avere due comportamenti:

  1. Se la ricerca è rilevante in percentuale altissima, redirige automaticamente sulla pagina più rilevante (in pratica è come fare Mi sento fortunato)
  2. Se i risultati della ricerca sono dubbi, lascia all’utente la scelta di quale pagina visitare, mostrando la pagina classica dei risultati di Google.

In Chrome invece questa caratteristica non è presente: mostra sempre i risultati della ricerca classica.

Per portare anche in Chrome questa ottima caratteristica, seguire questi passi:

  • Cliccare sulla chiave inglese (in alto a destra) e scegliere Opzioni
  • Sulla Ricerca Predefinita, scegliere Gestisci
  • Premere Add e impostare parametri come questi:

    I parametri per la nuova ricerca

    In URL inserire questo:

    {google:baseURL}search?{google:RLZ}{google:acceptedSuggestion}{google:originalQueryForSuggestion}sourceid=navclient&ie={inputEncoding}&q=%s&gfns=1

    (Fare click su View source code qui sopra per visualizzare il testo completo)

  • Fare Salva e poi impostarlo come predefinito nella finestra successiva.
  • Ora se scriviamo delle parole chiave nella barra, si comporterà come Firefox. Se però volessimo temporaneamente fare una ricerca con Google classico, ho preferito utilizzare questo stratagemma:
  • Tra i motori, cliccare su Google (quello che punta a google.it), e scegliere Modifica
  • Cambiare la parola chiave ed inserire g al suo posto.
  • D’ora in avanti, se vogliamo fare una ricerca temporanea su Google, basterà anteporre g alle parole chiave. Ad esempio: g polpoinodroidi.
  • Servire freddo (D)
The post Abilitare il Mi Sento Fortunato su Google Chrome first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2010/02/01/abilitare-il-mi-sento-fortunato-su-google-chrome/feed/ 4
Decriptare file PHP protetti con SourceCop http://polpoinodroidi.com/2010/01/12/decriptare-file-php-protetti-con-sourcecop/ http://polpoinodroidi.com/2010/01/12/decriptare-file-php-protetti-con-sourcecop/#comments Tue, 12 Jan 2010 13:31:22 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=347 Mi è capitato oggi di imbattermi in un file criptato, di questo tipo: <?php if(!function_exists('findsysfolder')){function findsysfolder($fld){$fld1=dirname($fld);$fld=$fld1.'/scopbin';clearstatcache();if(!is_dir($fld))return findsysfolder($fld1);else return $fld;}}require_once(findsysfolder(__FILE__).'/911006.php');$REXISTHECAT4FBI='BLABLA';g0666f0acdeed38d4cd9084ade1739498(f0666f0acdeed38d4cd9084ade1739498(__FILE__));$REXISTHEDOG4FBI='BLABLABLA';$REXISTHECAT4FBI='94CD76CD371C5A7BC70C186E779C293B9B49BACA5A781A6'; eval(y0666f0acdeed38d4cd9084ade1739498('1034 6 E73D03055E3',$REXISTHEDOG4FBI));?> Dopo una rapida ricerca ho scoperto che tale codice è prodotto da un simpatico programma (a pagamento), di nome SourceCop. Questo programma permette di criptare dei file PHP, in modo da poterli distribuire […]

The post Decriptare file PHP protetti con SourceCop first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Mi è capitato oggi di imbattermi in un file criptato, di questo tipo:

<?php if(!function_exists('findsysfolder')){function findsysfolder($fld){$fld1=dirname($fld);$fld=$fld1.'/scopbin';clearstatcache();if(!is_dir($fld))return findsysfolder($fld1);else return $fld;}}require_once(findsysfolder(__FILE__).'/911006.php');$REXISTHECAT4FBI='BLABLA';g0666f0acdeed38d4cd9084ade1739498(f0666f0acdeed38d4cd9084ade1739498(__FILE__));$REXISTHEDOG4FBI='BLABLABLA';$REXISTHECAT4FBI='94CD76CD371C5A7BC70C186E779C293B9B49BACA5A781A6'; eval(y0666f0acdeed38d4cd9084ade1739498('1034 6 E73D03055E3',$REXISTHEDOG4FBI));?>

Dopo una rapida ricerca ho scoperto che tale codice è prodotto da un simpatico programma (a pagamento), di nome SourceCop.

Questo programma permette di criptare dei file PHP, in modo da poterli distribuire ma senza renderli apparentemente comprensibili per un essere umano.

Apparentemente. Perché in pochi minuti ho trovato un rapido modo per decriptarli, vediamolo insieme.

  • Modificare il file ./scopbin/911006.php, e modificare la stringa:
    return (strstr($s,'echo')==false?

    in:

    return (strstr($s,'NONROMPERE')==false?
  • tornare al file criptato, e alla fine del file modificare:
    eval(y0666f0acdeed38d4cd9084ade1739498('1034 6 E73D03055E3',$REXISTHEDOG4FBI));

    in:

    echo(y0666f0acdeed38d4cd9084ade1739498('1034 6 E73D03055E3',$REXISTHEDOG4FBI));
  • eseguire lo script, e verrà mostrato il sorgente precedentemente criptato.
  • servire freddo. (D)

Per capire cosa ho fatto: il programma lascia salvato il codice criptato in una variabile, che decripta alla fine del file e la esegue (attraverso eval). Quindi è sufficiente stampare a video il contenuto della variabile già decriptata, invece che eseguirla.

Nota: nel file 911006.php c’è una debolissima protezione contro attacchi di questo tipo: si controlla che il file criptato non contenga funzioni come echo(), print()

Ovviamente basta eliminare questo piccolo controllo per poterle comodamente utilizzare.

The post Decriptare file PHP protetti con SourceCop first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2010/01/12/decriptare-file-php-protetti-con-sourcecop/feed/ 10
Convertire le emoticons da Pidgin a Emesene http://polpoinodroidi.com/2009/10/07/convertire-le-emoticons-da-pidgin-a-emesene/ http://polpoinodroidi.com/2009/10/07/convertire-le-emoticons-da-pidgin-a-emesene/#comments Wed, 07 Oct 2009 08:13:10 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=334 Avete delle emoticons personalizzate in Pidgin ma volete provare emesene, mantenendo le vecchie emoticons costate ore di conversazioni con bimbiminkia? Nessun problema! Ho scritto uno script che automatizza questo compito. Scaricatelo eseguendo questo comando: wget http://polpoinodroidi.com/download/plugins/emotes_pidgin2emesene.php chmod +x emotes_pidgin2emesene.php Poi installiamo questo pacchetto, necessario per il funzionamento: sudo apt-get install php5-cli Ed infine eseguiamo lo […]

The post Convertire le emoticons da Pidgin a Emesene first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Banana Joe!!!
Banana Joe!!!

Avete delle emoticons personalizzate in Pidgin ma volete provare emesene, mantenendo le vecchie emoticons costate ore di conversazioni con bimbiminkia?

Nessun problema!

Ho scritto uno script che automatizza questo compito. Scaricatelo eseguendo questo comando:

wget http://polpoinodroidi.com/download/plugins/emotes_pidgin2emesene.php
chmod +x emotes_pidgin2emesene.php

Poi installiamo questo pacchetto, necessario per il funzionamento:

sudo apt-get install php5-cli

Ed infine eseguiamo lo script!

./emotes_pidgin2emesene.php tuonome@live.it

sostituendo ovviamente il vostro contatto MSN al posto di tuonome@live.it.

Servire freddo. (D)

The post Convertire le emoticons da Pidgin a Emesene first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2009/10/07/convertire-le-emoticons-da-pidgin-a-emesene/feed/ 5
Pidgin-plus con gradienti http://polpoinodroidi.com/2009/10/01/pidgin-plus-con-gradienti/ http://polpoinodroidi.com/2009/10/01/pidgin-plus-con-gradienti/#comments Thu, 01 Oct 2009 20:35:52 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=331 Un’immagine vale più di 1000 parole, e quindi ecco il frutto dei miei sforzi di programmazione di oggi pomeriggio 🙂 Siccome l’autore del plugin pidgin-plus non si sente da un po’, ho deciso di prendere in mano il codice e di implementare questa caratteristica assente ormai da parecchio 🙂 Known issues Ci sono alcune “serie […]

The post Pidgin-plus con gradienti first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Ecco i gradienti all'opera! :-)
Ecco i gradienti all'opera! 🙂

Un’immagine vale più di 1000 parole, e quindi ecco il frutto dei miei sforzi di programmazione di oggi pomeriggio 🙂

Siccome l’autore del plugin pidgin-plus non si sente da un po’, ho deciso di prendere in mano il codice e di implementare questa caratteristica assente ormai da parecchio 🙂

Known issues

Ci sono alcune “serie di sfortunati eventi” che non funzionano, eccone alcune:

  • gradienti con all’interno dei caratteri come questi: <, lettere accentate (èòàìù), caratteri strani (✿, ♫…) corretto nella versione 0.2.0.
  • a volte anche se contengono delle parentesi quadre.

Ovviamente spero di riuscire a risolvere il tutto al più presto 🙂 ma dovrebbe funzionare nel 90% dei casi.

Dove trovare il tutto

Per il codice e tutte le cose di sviluppo vi mando sul repository su GitHub, mentre per chi non si vuole sbattere può prendere il pacchetto .deb dalla pagina del mio repository, scegliendo l’architettura preferita. (chi ha già il mio repository attivo, basta che faccia un aggiornamento e si troverà questa versione aggiornata).

Per favore fate parecchi test e ditemi con quali pattern (nick) non funziona a dovere, incollandomeli qui nei commenti.

The post Pidgin-plus con gradienti first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2009/10/01/pidgin-plus-con-gradienti/feed/ 99
EELST: Adolescenti a colloquio. Improvvisamente, Tremoto http://polpoinodroidi.com/2009/09/23/eelst-adolescenti-a-colloquio-improvvisamente-tremoto/ http://polpoinodroidi.com/2009/09/23/eelst-adolescenti-a-colloquio-improvvisamente-tremoto/#respond Wed, 23 Sep 2009 19:42:11 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=327 Vorrei inaugurare con questo post una nuova sezione sul mio blog: lo studio dei messaggi subliminali / chicche che gli Elio e le Storie Tese inseriscono nei loro album. Cominciamo dalla traccia nel titolo, Adolescenti a colloquio. Improvvisamente, Tremoto, la traccia di apertura dell’album Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu, del 1989. Dall’inizio, a basso volume, […]

The post EELST: Adolescenti a colloquio. Improvvisamente, Tremoto first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Vorrei inaugurare con questo post una nuova sezione sul mio blog: lo studio dei messaggi subliminali / chicche che gli Elio e le Storie Tese inseriscono nei loro album.

Cominciamo dalla traccia nel titolo, Adolescenti a colloquio. Improvvisamente, Tremoto, la traccia di apertura dell’album Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu, del 1989.

Dall’inizio, a basso volume, possiamo sentire una musichetta in sottofondo, sotto la voce degli adolescenti. Essa è On The Road Again dei The Rockets, e ve l’ho separata un po’ meglio dalle voci in questo sample che potete ascoltare.

Potete confrontarla con l’originale (da YouTube), il pezzo preso parte da 00:14 a 00:49 del video.

Alla prossima chicca!

Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu

The post EELST: Adolescenti a colloquio. Improvvisamente, Tremoto first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2009/09/23/eelst-adolescenti-a-colloquio-improvvisamente-tremoto/feed/ 0
Al fuoco! http://polpoinodroidi.com/2009/09/12/al-fuoco/ http://polpoinodroidi.com/2009/09/12/al-fuoco/#respond Sat, 12 Sep 2009 05:18:42 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=325 Vorrei riportare un episodio capitatomi un mesetto fa. Mentre guidavo, vedo a un centinaio di metri un incendio, in un campo con alberi. Non vedendo nessun segno di intervento, ed essendo sera tardi, chiamo immediatamente il 115. frasten: Pronto, buonasera, vorrei segnalare un incendio, le do le coordinate GPS? VVF: No, non mi servono le […]

The post Al fuoco! first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Vorrei riportare un episodio capitatomi un mesetto fa.

Mentre guidavo, vedo a un centinaio di metri un incendio, in un campo con alberi. Non vedendo nessun segno di intervento, ed essendo sera tardi, chiamo immediatamente il 115.

frasten: Pronto, buonasera, vorrei segnalare un incendio, le do le coordinate GPS?

VVF: No, non mi servono le coordinate, dove si trova?

frasten: :-S ehm… sulla strada tra… mmm… Batticarne e… Inverno… ma non conoscendo la zona se le do le coordinate è meglio, non trova?

VVF: Lei è del posto?

frasten: Certo che no! Per questo se le do le coor…

VVF: … E allora non mi servono le coordinate…

frasten: …

VVF: <click>

E allora bruciate. Bruciate! La gente cerca di contribuire e voi dimostrate incompetenza e arroganza, un ottimo cocktail (D) . Bruciate.

The post Al fuoco! first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2009/09/12/al-fuoco/feed/ 0
Recovery di un sistema che non si avvia http://polpoinodroidi.com/2009/08/30/recovery-di-un-sistema-che-non-si-avvia/ http://polpoinodroidi.com/2009/08/30/recovery-di-un-sistema-che-non-si-avvia/#respond Sun, 30 Aug 2009 12:44:46 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=321 Se per caso vi capitasse di dover recuperare una distro che non si avvia, basta avviare il pc da un CD di installazione live, o ancora meglio da una chiavetta USB live (ancora più veloce), montare da qualche parte la partizione root del vostro hard disk e dare i seguenti comandi in un terminale: sudo […]

The post Recovery di un sistema che non si avvia first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Se per caso vi capitasse di dover recuperare una distro che non si avvia, basta avviare il pc da un CD di installazione live, o ancora meglio da una chiavetta USB live (ancora più veloce), montare da qualche parte la partizione root del vostro hard disk e dare i seguenti comandi in un terminale:

sudo mount --bind /dev /percorso/dove/abbiamo/montato/la/nostra/root/dev
sudo mount --bind /proc /percorso/dove/abbiamo/montato/la/nostra/root/proc
sudo mount --bind /sys /percorso/dove/abbiamo/montato/la/nostra/root/sys
chroot /percorso/dove/abbiamo/montato/la/nostra/root

Poi eseguite ciò che vi serve di fare, come se foste dentro al vostro PC, tipicamente questa procedura serve per ripristinare un kernel oppure risolvere pesanti incasinamenti con le dipendenze dei pacchetti (a me è successo).

The post Recovery di un sistema che non si avvia first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2009/08/30/recovery-di-un-sistema-che-non-si-avvia/feed/ 0
Espressioni regolari e alfabeto farfallino http://polpoinodroidi.com/2009/06/01/espressioni-regolari-e-alfabeto-farfallino/ http://polpoinodroidi.com/2009/06/01/espressioni-regolari-e-alfabeto-farfallino/#respond Mon, 01 Jun 2009 08:29:54 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=310 Citando Wikipedia: Il farfallino o alfabeto farfallino è un gioco linguistico per bambini. Si può intendere come una forma estremamente semplice di codice segreto e consiste nel raddoppiare ogni vocale con l’aggiunta di una f interposta: per esempio, a diventa afa, e diventa efe, e così via (quindi “ciao” diventa cifiafaofo). Viene detto “farfallino” perché […]

The post Espressioni regolari e alfabeto farfallino first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Citando Wikipedia:

Il farfallino o alfabeto farfallino è un gioco linguistico per bambini. Si può intendere come una forma estremamente semplice di codice segreto e consiste nel raddoppiare ogni vocale con l’aggiunta di una f interposta: per esempio, a diventa afa, e diventa efe, e così via (quindi “ciao” diventa cifiafaofo). Viene detto “farfallino” perché la parola “farfalla” ha un suono simile a quello delle parole “codificate” seconda questo schema.

Un computer può aiutarci in maniera estremamente semplice per codificare il testo in questa maniera.

La regola, come abbiamo letto, è che dopo ogni vocale dobbiamo mettere una f e poi ancora la stessa vocale.

Ecco quindi il semplice codice PHP:

$farfallino = preg_replace('/([aeiou])/', '\1f\1', $testo);

Vediamo di spiegarlo: la sintassi della funzione preg_replace è:

preg_replace($espressione_regolare, $sostituzione, $stringa_su_cui_applicare);

L’espressione regolare, per regola, deve iniziare e finire con un delimitatore, io ho scelto la slash: /. Questa espressione prende, con [aeiou], ogni vocale, poi grazie alle parentesi tonde ogni vocale viene messa in un parametro numerico, per essere riutilizzata dopo.

Nella sostituzione, utilizzo questo parametro \1 per dire: “ok, metti qui la vocale che ho appena letto”. Quindi avrò: VOCALE f VOCALE, che tradotto in codice diventa appunto \1f\1.

Cifiafaofo afa tufuttifi!!!

The post Espressioni regolari e alfabeto farfallino first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2009/06/01/espressioni-regolari-e-alfabeto-farfallino/feed/ 0
Altri problemini e risoluzioni per Ubuntu Jaunty http://polpoinodroidi.com/2009/04/23/altri-problemini-e-risoluzioni-per-ubuntu-jaunty/ http://polpoinodroidi.com/2009/04/23/altri-problemini-e-risoluzioni-per-ubuntu-jaunty/#respond Thu, 23 Apr 2009 11:40:53 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=300 Alcuni altri problemini che mi si sono presentati su Ubuntu Jaunty. Icona degli aggiornamenti mancante A quanto pare è una cosa voluta!!! Leggo e traduco: Quando ci sono aggiornamenti di sicurezza, il Gestore Aggiornamenti si aprirà e li mostrerà (oltre ad eventuali altri aggiornamenti disponibili) entro un giorno. Quando ci sono aggiornamenti non di sicurezza, […]

The post Altri problemini e risoluzioni per Ubuntu Jaunty first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Alcuni altri problemini che mi si sono presentati su Ubuntu Jaunty.

Icona degli aggiornamenti mancante

A quanto pare è una cosa voluta!!! Leggo e traduco:

  • Quando ci sono aggiornamenti di sicurezza, il Gestore Aggiornamenti si aprirà e li mostrerà (oltre ad eventuali altri aggiornamenti disponibili) entro un giorno.
  • Quando ci sono aggiornamenti non di sicurezza, il Gestore Aggiornamenti si aprirà e li mostrerà una settimana dopo che è stato aperto l’ultima volta (sia nel caso in cui sia stato aperto manualmente che automaticamente, e a prescindere dal fatto che siano stati installati degli aggiornamenti, quella volta).
  • Quando non ci sono aggiornamenti disponibili, il Gestore Aggiornamenti non si aprirà automaticamente.

La soluzione per tornare al vecchio comportamento è dare in un terminale:

gconftool -s --type bool /apps/update-notifier/auto_launch false

Le nuove notifiche hanno un lampeggiamento in uscita (o in entrata)

Questo perché l’effetto dissolvimento è codato nel codice di libindicator, e quindi entra in conflitto con il relativo effetto di compiz.

Per risolvere, installare ccsm, avviarlo (Sistema -> Preferenze -> Gestore Configurazione CompizConfig), andare su Animazioni, Animazione di chiusura (poi ripetere i seguenti passi anche con Animazione di apertura), Andare sull’eventuale riga che cita Dissolvenza e il cui type comprenda Notification, modificare tale regola ed aggiungere alla fine questo:

& !(title=notify-osd)

Salvare e provare.

The post Altri problemini e risoluzioni per Ubuntu Jaunty first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2009/04/23/altri-problemini-e-risoluzioni-per-ubuntu-jaunty/feed/ 0
Quale parte di NO non hai capito? http://polpoinodroidi.com/2009/04/22/quale-parte-di-no-non-hai-capito/ http://polpoinodroidi.com/2009/04/22/quale-parte-di-no-non-hai-capito/#comments Wed, 22 Apr 2009 14:38:37 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=297 Mi è arrivata una simpatica mail da Windows Live merda: Ti contattiamo in merito alle tue impostazioni delle preferenze relative ai servizi di comunicazione Windows Live e MSN. Le impostazioni correnti non consentono a Microsoft di inviarti informazioni promozionali o inviti a sondaggi di opinione su Windows Live e MSN. Vorremmo avere la possibilità di […]

The post Quale parte di NO non hai capito? first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Mi è arrivata una simpatica mail da Windows Live merda:

Ti contattiamo in merito alle tue impostazioni delle preferenze relative ai servizi di comunicazione Windows Live e MSN.

Le impostazioni correnti non consentono a Microsoft di inviarti informazioni promozionali o inviti a sondaggi di opinione su Windows Live e MSN. Vorremmo avere la possibilità di comunicarti importanti aggiornamenti di prodotto.

NO! NO! NO! NO!
Ti ho detto di NO, ok? E allora perché credi che io abbia anche solo lontanamente intenzione di volere la tua spam?

NO! NO! NO! NO!

Quale parte di NO! non hai capito?!?!?!?!?

Ma soprattutto, perché ho un account Windows Live? :-/

The post Quale parte di NO non hai capito? first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2009/04/22/quale-parte-di-no-non-hai-capito/feed/ 2
Blueproximity http://polpoinodroidi.com/2009/04/22/blueproximity/ http://polpoinodroidi.com/2009/04/22/blueproximity/#comments Wed, 22 Apr 2009 13:02:28 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=293 Curiosando tra programmi improbabili, mi sono imbattuto in BlueProximity. Questo programma permette di associare un dispositivo bluetooth (tipicamente il vostro cellulare), e non appena vi allontanate dal PC (la distanza e il tempo di lontananza sono configurabili) il computer verrà bloccato (facendo partire il classico screensaver con richiesta di password, mentre se vi avvicinate lo […]

The post Blueproximity first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Curiosando tra programmi improbabili, mi sono imbattuto in BlueProximity.

BlueProximity, fantastico!
BlueProximity, fantastico!

Questo programma permette di associare un dispositivo bluetooth (tipicamente il vostro cellulare), e non appena vi allontanate dal PC (la distanza e il tempo di lontananza sono configurabili) il computer verrà bloccato (facendo partire il classico screensaver con richiesta di password, mentre se vi avvicinate lo screensaver viene sbloccato automaticamente 🙂

Come installarlo?

sudo apt-get install blueproximity

Da questo momento verrà caricato all’avvio di Gnome, ma comunque per questa volta lo potete avviare a mano, lo trovate sotto Accessori -> BlueProximity.

Richiede di associare un dispositivo (click su Ricerca dispositivi), selezionate il vostro cell e fate click su Utilizza il dispositivo selezionato.

Successivamente dobbiamo trovare un canale disponibile: click su Ricerca canali sul dispositivo, verrete avvertiti del fatto che il vostro cellulare potrebbe richiedere (mille volte) conferma, ebbene, fatelo.

Quando la ricerca è terminata, scorrete la lista fino a trovare un canale utilizzabile, e poi impostatelo sotto Canale RFCOMM.

Per comodità sul vostro cellulare mettete il vostro PC tra i dispositivi autorizzati, onde evitare inutili conferme!

Nota: una guida fatta bene la trovate sul sito dello sviluppatore.

Ho provato ad utilizzarlo un po’ di volte e son davvero contento, occhio a non farvi fregare il cellulare da famigliari curiosoni!!! 😛

The post Blueproximity first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2009/04/22/blueproximity/feed/ 1
Aggiungere smileys animati con Pidgin? Certo! http://polpoinodroidi.com/2009/04/20/aggiungere-smileys-animati-con-pidgin-certo/ http://polpoinodroidi.com/2009/04/20/aggiungere-smileys-animati-con-pidgin-certo/#comments Mon, 20 Apr 2009 15:59:34 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=289 UPDATE 30/05/09: ho riscritto la patch da zero in seguito alle modifiche recenti nel ramo di sviluppo, gli effetti sono gli stessi ma il procedimento seguito diverso 🙂 Con pidgin, se cerco di aggiungere uno smiley ricevuto da un amico ai miei smileys, ho come effetto che viene salvato solo il primo frame, in pratica […]

The post Aggiungere smileys animati con Pidgin? Certo! first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Il piccione parlante
Il piccione parlante

UPDATE 30/05/09: ho riscritto la patch da zero in seguito alle modifiche recenti nel ramo di sviluppo, gli effetti sono gli stessi ma il procedimento seguito diverso 🙂

Con pidgin, se cerco di aggiungere uno smiley ricevuto da un amico ai miei smileys, ho come effetto che viene salvato solo il primo frame, in pratica perde l’animazione.

Irritante.

Più irritante se penso che questo problema c’è da tempo immemore ma gli sviluppatori continuano a chiudere il ticket con stato: wontfix, perché il GdkPixBuf (non sviluppato da loro) non supporta il salvataggio in gif.

Bene, siccome mi ero rotto il cazzo di questa cosa, e un po’ per sfida, ho scritto una patch che utilizza un metodo non troppo pulito, ma che permette di aggiungere sto coso.

Come provarla?

Il metodo più semplice è quello di installare la versione di pidgin del mio repository, oppure se siete smanettoni dovrete applicare la patch al sorgente che dovete prendere dal ramo di sviluppo (attraverso monotone), applicarla, compilare ed installare pidgin! 🙂 [se avete bisogno di info a riguardo, contattatemi]

Per gli utenti di windows: la patch funziona (credo) anche per win, solo che non ve la posso compilare, dovrete farlo voi 😛

Problemi noti:

  • La patch permette di aggiungere uno smiley, non di salvarlo come immagine. Almeno per il momento. La nuova versione della patch (v0.6) permette anche di salvarli su file 🙂
  • L’ho testata un pochino, ma non è mai sufficiente: ho bisogno di feedback ragazzi, datevi da fare e provatela!
  • Utilizzerà un po’ più memoria. Beh a dire il vero si parla magari di una 50ina di kB con un migliaio di smileys visualizzati, ma sono pignolo 😛
  • L’ho testata solo sul ramo di sviluppo (attualmente la 2.6.0dev), se qualcuno vuole portarla al ramo stabile (2.5.5) è il benvenuto 🙂

Nerd area: come funziona funzionava (prima della v0.7)

Al momento della ricezione dello smiley, lo stream di dati viene salvato come file all’interno della cartella ~/.purple/remote_smiley_cache, con un nome univoco e nel formato originale inviato dal nostro contatto.

Viene creata una corrispondenza smiley_visualizzato<==>file_in_cache, in modo che al momento in cui faccio tasto destro sullo smiley e clicco su Aggiungi smiley personalizzato, lui non vada a chiedere al GdkPixBuf di salvarglielo, piuttosto gli chiedo di andare a leggere il contenuto del file in cache e di salvarlo tra gli smileys personalizzati.

Leggetevi la patch per maggiori info. Lo so, non è commentata, ma il codice di pidgin purtroppo non lo è mai, quindi ho semplicemente seguito lo stile attuale.

The post Aggiungere smileys animati con Pidgin? Certo! first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2009/04/20/aggiungere-smileys-animati-con-pidgin-certo/feed/ 24
Ubuntu Jaunty 9.04 http://polpoinodroidi.com/2009/04/09/ubuntu-jaunty-904/ http://polpoinodroidi.com/2009/04/09/ubuntu-jaunty-904/#comments Thu, 09 Apr 2009 20:21:18 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=279 Ebbene, eccomi qui, sulla mia fiammante Ubuntu 9.04. Cominciamo a vedere qualche novità. Nuova immagine di usplash all’avvio: Nuovo sistema di notifica, invece di libnotify, si usa libindicator: OpenOffice.org 3.0.1 Nuovo controllo per il volume, che si appoggia alle libindicator: Synaptic (il gestore di pacchetti) parecchio più rapido nella lettura dei pacchetti Corretto il bug […]

The post Ubuntu Jaunty 9.04 first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Ebbene, eccomi qui, sulla mia fiammante Ubuntu 9.04.

Cominciamo a vedere qualche novità.

  • Nuova immagine di usplash all’avvio:

    jaunty-usplash
    L'immagine all'avvio
  • Nuovo sistema di notifica, invece di libnotify, si usa libindicator:

    Alessio che cerca di liberare spazio per instaLare jaunty :-P
    Alessio che cerca di liberare spazio per instaLare jaunty 😛
  • OpenOffice.org 3.0.1
  • Nuovo controllo per il volume, che si appoggia alle libindicator:

    jaunty-volume
    Il controllo del volume
  • Synaptic (il gestore di pacchetti) parecchio più rapido nella lettura dei pacchetti
  • Corretto il bug che affliggeva molti, della finestra di dialogo apri/salva, che appariva ridicolmente piccola e bisognava ingrandirla a mano, ogni volta;
  • Quando si cambiano gli sfondi del desktop, essi hanno un simpatico effetto di dissolvenza tra l’uno e l’altro, un tocco di stile.
  • Corretto un problema con la richiesta di password per i dati criptati, in cui la finestra non era in primo piano e incasinava tutto (capitava con Enigmail, o quando si firmavano files…)
  • Un generale aumento di prestazioni nella gestione del 3D, non so se grazie al nuovo driver Nvidia 180.44, fatto sta che cairo-dock è assolutamente reattivissimo, come anche compiz.

Ed ora passiamo ovviamente ai problemi che mi si sono presentati :-):

  • Quando ho provato ad aprire il primo terminale, mi appare questo bellissimo errore:

    “Errore nel creare il processo figlio in questo terminale”

    Dopo mille googlate, ho scoperto che il filesystem devpts non viene caricato al boot, e quindi bisogna caricarselo a mano, come spiegato qui.
    Consiglio di inserire tal comando nel file /etc/rc.local, in modo da non doverlo inserire ad ogni riavvio.
    (per chi dovesse arrivare qui tramite google, una conseguenza di questo bug è quest’altro messaggio: “fork di pty non riuscito”, che mi è comparso ad esempio in synaptic).

  • Crash in pidgin alla connessione, quando mi connetto ad un account con protocollo XMPP (tipo gmail/gtalk). È risolvibile leggendo qui, oppure installando gli ultimi pacchetti di pidgin e libxml2, aggiornati proprio in queste ore, che risolvono proprio questo bug.
  • Le impostazioni di compiz erano più o meno sballate, c’erano alcuni plugin che avevo attivato che ho dovuto riattivare tramite ccsm, tra cui: Animations addons, Opacity, Brightness and Saturation, il cubo, le finestre tremolanti, e mille altre cose.
  • I fonts si vedono più o meno diversi da prima, soprattutto con le applicazioni in QT, ma qtconfig ci può dare una mano in merito (anche se a me non ha risolto completamente).
  • Con Thunderbird 3 beta2 i caratteri sono particolarmente enormi, ma vabbé, è solo un pacchetto non ufficiale per ora, attenderò.
  • Il tanto sbandierato boot rapido non l’ho assolutamente visto, siamo completamente in linea con Intrepid, anzi Gnome è parecchio più lento a caricarsi, dopo il gdm-login.

In linea di massima sono ASSOLUTAMENTE contento di questa Jaunty, mi pare un lavoro molto ben fatto, e i problemi che ho avuto li ho corretti praticamente tutti, a differenza di quanto mi era capitato nelle versioni precedenti.
Non mi resta che augurarvi un buon upgrade!!! (D)

The post Ubuntu Jaunty 9.04 first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2009/04/09/ubuntu-jaunty-904/feed/ 3
Upgrading to jaunty http://polpoinodroidi.com/2009/04/09/upgrading-to-jaunty/ http://polpoinodroidi.com/2009/04/09/upgrading-to-jaunty/#respond Thu, 09 Apr 2009 11:11:04 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=277 Vedremo al termine 🙂

The post Upgrading to jaunty first appeared on Polpoino Droidi.]]>
jaunty-upgrade

Vedremo al termine 🙂

The post Upgrading to jaunty first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2009/04/09/upgrading-to-jaunty/feed/ 0
Complimenti! http://polpoinodroidi.com/2009/04/02/complimenti/ http://polpoinodroidi.com/2009/04/02/complimenti/#comments Thu, 02 Apr 2009 17:36:01 +0000 http://polpoinodroidi.com/2009/04/02/complimenti/ Oserei fare i complimenti alla mia ragazza, che dopo ben 6 mesi e 22 giorni di rimandi, si è decisa (riuscendoci) a rifare il piercing al naso! 😛    😛 Complimenti!!!!!!! 😀

The post Complimenti! first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Oserei fare i complimenti alla mia ragazza, che dopo ben 6 mesi e 22 giorni di rimandi, si è decisa (riuscendoci) a rifare il piercing al naso! 😛    😛

Complimenti!!!!!!! 😀

The post Complimenti! first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2009/04/02/complimenti/feed/ 1
Sogno o son desktop?!? http://polpoinodroidi.com/2009/03/31/sogno-o-son-desktop/ http://polpoinodroidi.com/2009/03/31/sogno-o-son-desktop/#comments Tue, 31 Mar 2009 11:20:54 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=269
Senza parole
Senza parole

The post Sogno o son desktop?!? first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2009/03/31/sogno-o-son-desktop/feed/ 4
Firefox, errore nssessionstore NS_ERROR_NOT_AVAILABLE http://polpoinodroidi.com/2009/03/16/firefox-errore-nssessionstore-ns_error_not_available/ http://polpoinodroidi.com/2009/03/16/firefox-errore-nssessionstore-ns_error_not_available/#comments Mon, 16 Mar 2009 18:17:29 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=263 Da ormai 2 anni un problema mi affliggeva: firebug segnalava i seguenti errori, in ogni pagina: [Exception… “Component is not available” nsresult: “0x80040111 (NS_ERROR_NOT_AVAILABLE)” location: “JS frame :: file:///usr/lib/firefox-3.0.7/components/nsSessionStore.js :: sss_saveState :: line 1909” data: no] [Exception… “Illegal value” nsresult: “0x80070057 (NS_ERROR_ILLEGAL_VALUE)” location: “JS frame :: file:///usr/lib/firefox-3.0.7/components/nsSessionStore.js :: sss_saveState :: line 1909” data: no] In […]

The post Firefox, errore nssessionstore NS_ERROR_NOT_AVAILABLE first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Da ormai 2 anni un problema mi affliggeva: firebug segnalava i seguenti errori, in ogni pagina:

[Exception… “Component is not available” nsresult: “0x80040111 (NS_ERROR_NOT_AVAILABLE)” location: “JS frame :: file:///usr/lib/firefox-3.0.7/components/nsSessionStore.js :: sss_saveState :: line 1909” data: no]

[Exception… “Illegal value” nsresult: “0x80070057 (NS_ERROR_ILLEGAL_VALUE)” location: “JS frame :: file:///usr/lib/firefox-3.0.7/components/nsSessionStore.js :: sss_saveState :: line 1909” data: no]

In pratica è dovuto al fatto che la sessione, in seguito ad uno dei tanti crash del browser, si era corrotta. Il problema è che non c’erano solo questi fastidiosi errori, ma la sessione si salvava SOLO se chiudevo regolarmente il browser, mentre se crashava addio tab aperte.

Ora, grazie ad un commento su un blog, ho finalmente trovato la soluzione, e creato una patch che risolve il problema.

Procedimento

Installiamo (se non ce l’abbiamo già) il programma patch:

sudo apt-get install patch

Eseguiamo in un terminale i seguenti comandi:

cd /usr/lib/firefox-3.0.7/components
wget http://polpoinodroidi.com/download/plugins/firefox-ns-error.patch -O- | sudo patch -p1

Nei comandi qui sopra, sostituite 3.0.7 con il numero di versione del vostro Firefox.

Riavviate firefox e sorridete alla vita. (D)

IMPORTANTE: dovete ripetere il procedimento ad ogni aggiornamento di firefox che farete (a meno che non correggano direttamente loro questo bug).

The post Firefox, errore nssessionstore NS_ERROR_NOT_AVAILABLE first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2009/03/16/firefox-errore-nssessionstore-ns_error_not_available/feed/ 1
Oggi http://polpoinodroidi.com/2009/03/11/oggi-2/ http://polpoinodroidi.com/2009/03/11/oggi-2/#comments Wed, 11 Mar 2009 14:43:25 +0000 http://polpoinodroidi.com/2009/03/11/oggi-2/ Oggi è un giorno importante.

The post Oggi first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Oggi è un giorno importante.

The post Oggi first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2009/03/11/oggi-2/feed/ 1
Il mio primo repository!!! http://polpoinodroidi.com/2009/03/09/il-mio-primo-repository/ http://polpoinodroidi.com/2009/03/09/il-mio-primo-repository/#comments Mon, 09 Mar 2009 16:05:21 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=252 Come potete leggere in cima a questa pagina (Repository) è attivo il mio repository di pacchetti per Ubuntu linux. Fatevi un giro, in particolar modo potete gustarvi fin da ora Pidgin 2.6.0-devel e il pacchetto pidgin-plus, per visualizzare i nick colorati di MSN Plus!.

The post Il mio primo repository!!! first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Come potete leggere in cima a questa pagina (Repository) è attivo il mio repository di pacchetti per Ubuntu linux.

Fatevi un giro, in particolar modo potete gustarvi fin da ora Pidgin 2.6.0-devel e il pacchetto pidgin-plus, per visualizzare i nick colorati di MSN Plus!.

The post Il mio primo repository!!! first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2009/03/09/il-mio-primo-repository/feed/ 1
Fine di un incubo? http://polpoinodroidi.com/2009/03/09/fine-di-un-incubo/ http://polpoinodroidi.com/2009/03/09/fine-di-un-incubo/#respond Mon, 09 Mar 2009 09:46:42 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=242 “Stanno facendo i lavori. Entro aprile/maggio l’ADSL sarà attivabile anche a Bienno, Prestine e Berzo.” Oggi è una data storica. (^)

The post Fine di un incubo? first appeared on Polpoino Droidi.]]>

“Stanno facendo i lavori. Entro aprile/maggio l’ADSL sarà attivabile anche a Bienno, Prestine e Berzo.”

Oggi è una data storica. (^)

The post Fine di un incubo? first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2009/03/09/fine-di-un-incubo/feed/ 0
Passato a Thunderbird 3! http://polpoinodroidi.com/2009/03/05/passato-a-thunderbird-3/ http://polpoinodroidi.com/2009/03/05/passato-a-thunderbird-3/#comments Thu, 05 Mar 2009 15:32:04 +0000 http://polpoinodroidi.com/2009/03/05/passato-a-thunderbird-3/ Oggi son migrato a Thunderbird 3, vi saprò dire com’è 🙂

The post Passato a Thunderbird 3! first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Oggi son migrato a Thunderbird 3, vi saprò dire com’è 🙂

The post Passato a Thunderbird 3! first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2009/03/05/passato-a-thunderbird-3/feed/ 2
CME U2Midi v2 & Ubuntu http://polpoinodroidi.com/2009/03/04/cme-u2midi-v2-ubuntu/ http://polpoinodroidi.com/2009/03/04/cme-u2midi-v2-ubuntu/#comments Wed, 04 Mar 2009 19:19:34 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=227 Mi è arrivato oggi il CME U2Midi, comprato su MusicTown.de a 23,90€ + spedizione = totale di 31,90€. L’avevo ordinato venerdì, arrivato oggi con corriere Bartolini, quindi 3 giorni lavorativi dalla Germania: niente male!!! Il U2Midi è un’interfaccia USB-MIDI, anche se apparentemente appare come un cavo midi-usb, con un connettore USB lungo quanto una chiavetta. […]

The post CME U2Midi v2 & Ubuntu first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Il CME U2Midi v2
Il CME U2Midi v2

Mi è arrivato oggi il CME U2Midi, comprato su MusicTown.de a 23,90€ + spedizione = totale di 31,90€.

L’avevo ordinato venerdì, arrivato oggi con corriere Bartolini, quindi 3 giorni lavorativi dalla Germania: niente male!!!

Il U2Midi è un’interfaccia USB-MIDI, anche se apparentemente appare come un cavo midi-usb, con un connettore USB lungo quanto una chiavetta.

E l’ottima notizia è che funziona assolutamente bene out of the box sotto la mia Ubuntu Linux 8.10, kernel 2.6.27-12-generic, tutto perfetto!!! Potete leggervi il relativo output di lsusb qui.

Il U2MIDI tra le porte di input/output di Qjackctl
Il U2MIDI tra le porte di input/output di Qjackctl

Appena connesso appare subito tra le porte di qjackqtl, e funziona benissimo con OberhEditor, il mio programmino per la gestione delle scalette sulla mia Oberheim MC3000.

Alcune informazioni per chi fosse interessato:

  • Cavo per MIDI-IN e OUT
  • Interfaccia USB 2.0
  • 3 Led per segnalare la trasmissione, uno su ogni connettore. Possibilità di modificare il comportamento dei led tramite messaggi SysEx.
  • cavo da 2 metri

Tabella dei messaggi sysex per impostare i vari parametri (li scrivo su questo post perché su internet non ho trovato nulla, e potrebbero essere utili a qualcuno):

F0 00 20 63 00 0B 00 01 F7 Modo normale (velocità USB)
F0 00 20 63 00 0B 00 02 F7 Modo USB Hi-Speed
F0 00 20 63 00 0B 00 03 F7 Niente LED
F0 00 20 63 00 0B 00 04 F7 LED lampeggianti velocemente
F0 00 20 63 00 0B 00 05 F7 LED lampeggianti lentamente (default)
The post CME U2Midi v2 & Ubuntu first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2009/03/04/cme-u2midi-v2-ubuntu/feed/ 1
Pidgin 2.6.0: primo tema! http://polpoinodroidi.com/2009/03/04/pidgin-260-primo-tema/ http://polpoinodroidi.com/2009/03/04/pidgin-260-primo-tema/#comments Wed, 04 Mar 2009 17:07:45 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=220 Dopo aver spippolato tutto il pomeriggio sul codice di Pidgin, son finalmente riuscito a creare un tema per la buddy list (se avrò voglia anche per il resto). Lo potete scaricare e provare, non è stato creato per essere carino, ma solo per capire e far capire come creare un tema. Ho creato un tema […]

The post Pidgin 2.6.0: primo tema! first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Dopo aver spippolato tutto il pomeriggio sul codice di Pidgin, son finalmente riuscito a creare un tema per la buddy list (se avrò voglia anche per il resto).

Il tema per pidgin, con tanto di pubblicità occulta al blog del PiccyRed!
Il tema per pidgin, con tanto di pubblicità occulta al blog del PiccyRed!

Lo potete scaricare e provare, non è stato creato per essere carino, ma solo per capire e far capire come creare un tema.

Ho creato un tema con tutti i possibili parametri, commentando ogni parte, in modo che possa essere utile a chi vuole imparare.

Una volta scaricato, date i seguenti comandi:

mkdir -p ~/.purple/themes
tar zxvf frastentheme.tar.gz -C ~/.purple/themes/frastentheme/

Note per chi fosse interessato:

A dire il vero speravo in una migliore possibilità di personalizzazione, in realtà ho solo pochissime cose.

Pidgin cerca i temi nelle seguenti cartelle:

~/.purple/themes
~/.local/themes
/usr/local/share/themes
/usr/share/themes

Nella cartella:

~/.purple/themes/<NOMETEMA>/purple/

avrò una o più di queste sottocartelle:

  • sound (non va, devo capire come mai)
  • status-icon
  • blist (quella che interessa a noi, per il momento)

Per ognuno di questi, chiama un loader (e quindi parser) differente.

Per la sezione BLIST (buddylist) del tema, devo avere un file chiamato theme.xml nella cartella blist.

Quindi, riassumendo, posso creare un tema creando il seguente file:

~/.purple/themes/<NOMETEMA>/purple/blist/theme.xml

seguendo lo schema del tema allegato a questo post.

The post Pidgin 2.6.0: primo tema! first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2009/03/04/pidgin-260-primo-tema/feed/ 6
Pidgin 2.6.0 e i temi http://polpoinodroidi.com/2009/03/04/pidgin-260-e-i-temi/ http://polpoinodroidi.com/2009/03/04/pidgin-260-e-i-temi/#respond Wed, 04 Mar 2009 11:50:48 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=216 Da un paio di giorni è stato unito il branch im.pidgin.pidgin.next.minor nel trunk, dando così inizio allo sviluppo della nuova versione di Pidgin, la 2.6.0. La novità più grande è l’integrazione di un progetto del Google Summer of Code 2008, per l’introduzione di temi alla lista dei contatti, e temi sonori. Un’ottima cosa, considerando che […]

The post Pidgin 2.6.0 e i temi first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Da un paio di giorni è stato unito il branch im.pidgin.pidgin.next.minor nel trunk, dando così inizio allo sviluppo della nuova versione di Pidgin, la 2.6.0.

La novità più grande è l’integrazione di un progetto del Google Summer of Code 2008, per l’introduzione di temi alla lista dei contatti, e temi sonori.

Le nuove opzioni nel mio fiammante Pidgin 2.6.0devel!
Le nuove opzioni nel mio fiammante Pidgin 2.6.0devel!

Un’ottima cosa, considerando che l’interfaccia della buddy list è piuttosto spartana, e credo che una possibilità di personalizzazione porterebbe parecchi utonti al piccione parlante.

Non ho ancora dato un’occhiata al codice, per capire come saranno strutturati questi temi, ma immagino che saranno templates basati sull’HTML, visto che probabilmente in un prossimo futuro integreranno WebKitGTK+ per il rendering delle varie cose.

Vi terrò informati! 🙂

UPDATE 04/03/09: ho creato un tema, leggete qui!

The post Pidgin 2.6.0 e i temi first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2009/03/04/pidgin-260-e-i-temi/feed/ 0
Occhio2 http://polpoinodroidi.com/2009/03/02/occhio2/ http://polpoinodroidi.com/2009/03/02/occhio2/#comments Mon, 02 Mar 2009 13:09:39 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=213 Puntuale come sempre.

The post Occhio2 first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Puntuale come sempre.

occhio2
The post Occhio2 first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2009/03/02/occhio2/feed/ 1
Captcha http://polpoinodroidi.com/2009/02/26/captcha/ http://polpoinodroidi.com/2009/02/26/captcha/#comments Thu, 26 Feb 2009 13:57:21 +0000 http://polpoinodroidi.com/?p=210 Certi captcha sono veramente orribili.

The post Captcha first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Certi captcha sono veramente orribili.

Captcha su MegaUpload
Captcha su MegaUpload

The post Captcha first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2009/02/26/captcha/feed/ 1
Che energia!!! http://polpoinodroidi.com/2009/02/01/che-energia/ http://polpoinodroidi.com/2009/02/01/che-energia/#respond Sun, 01 Feb 2009 03:25:21 +0000 http://polpoinodroidi.com/2009/02/01/che-energia/ Cazzo, abbiamo spakkato il mondo stasera (ormai ieri sera)!!! Un grazie a tutti i presenti, ed un saluto ad AndRho che ho scoperto che legge questo buco del culo della rete!!! E un vaffanculo speciale a te, si, proprio a te, fottuto figlio di puttana che mi hai fregato la macchina fotografica. Si, sto assolutamente […]

The post Che energia!!! first appeared on Polpoino Droidi.]]>
Cazzo, abbiamo spakkato il mondo stasera (ormai ieri sera)!!!
Un grazie a tutti i presenti, ed un saluto ad AndRho che ho scoperto che legge questo buco del culo della rete!!!
E un vaffanculo speciale a te, si, proprio a te, fottuto figlio di puttana che mi hai fregato la macchina fotografica. Si, sto assolutamente parlando con te, è inutile che scorri con la rotellina del mouse cercando di skippare queste righe che riguardano nient’altro che te, piccolo ed insignificante essere viscido ed invertebrato, tu che morirai nel modo più atroce immaginabile, magari bruciando lentamente, osservando le tue carni che cominciano a profumare pian piano di braciola ai ferri, mentre vieni divorato dalle fiamme dell’Inferno.
Proprio tu, tiepido e molliccio sterco di cane, spalmato sull’asfalto da centinaia di migliaia di automobilisti che ti calpestano noncuranti, mentre parlano come degli idioti con l’auricolare bluetooth, creando così una poltiglia che in realtà non differisce molto da ciò che attualmente hai dentro.
Fatti molte foto, mentre starai morendo dolorosamente, così potrò pubblicarle qui sul mio blog.

Amen.

The post Che energia!!! first appeared on Polpoino Droidi.]]>
http://polpoinodroidi.com/2009/02/01/che-energia/feed/ 0