Categorie
No Categoria

Firefox 3 ed estensioni

L’avvento di Firefox 3 si avvicina, al momento siamo alla beta 2, e promette molto bene, tuttavia si pone il problema delle estensioni, che vanno aggiornate per essere compatibili con questa nuova milestone.

UPDATE 06/02/2008: ho aggiornato i link alle ultime versioni delle estensioni.

UPDATE 10/03/2008: aggiornate versioni e link.

Attualmente utilizzo le seguenti estensioni, sotto Firefox 2:

  • Firebug, assolutamente insuperabile e indispensabile per ogni webdesigner;
  • Download StatusBar, perche’ il download manager di firefox fa cagare ;
  • Google Notebook, utile per creare degli album di informazioni, prese qua e là dal web, in un paio di click;
  • Video DownloaderHelper, per salvare su hard disk filmati da youtube e simili;
  • View Cookies, permette di visualizzare i cookies per il sito corrente, e di eliminarli se necessario, ottimo per il debug;
  • CacheViewer, per compiere operazioni sui file in cache (eliminarli, salvarli…)

Vediamo, scopro che Firebug (fermo alla versione 1.05 da quasi un anno) in realtà è ancora in sviluppo, ma è curato da altre persone. Comunque esiste la versione 1.1 beta12, che è compatibile con Firefox 3.

Download StatusBar attualmente sarebbe alla versione 0.9.5.3, tuttavia per Firefox 3 bisogna installare la beta 0.9.6. Rilasciata stabile la versione 0.9.6.1, con supporto a Firefox 3.

Google Notebook non è di per se’ compatibile con Firefox 3, allora ho modificato il file .xpi per poterlo installare su questa versione. Nota: ho solo abilitato l’installazione sotto Firefox 3, non ho controllato se funziona. Basta aggiornare Google Notebook per avere la versione compatibile con Firefox 3.

Video DownloaderHelper alla sua attuale versione (v3.0.2) supporta già Firefox 3.

Per ViewCookies e Cache Viewer, che non supportano la nuova versione, ho fatto lo stesso procedimento di Google Notebook, e potete scaricare quindi il file view-cookies-1.6.xpi e cache-viewer-0.4.4.xpi.

Update: Cache Viewer, all’attuale versione 0.4.5, supporta Firefox 3.

Categorie
No Categoria

IE e le immagini PNG

Dalla versione 7 di Internet Explorer, è supportato il formato PNG. Wow, figata! Finalmente posso utilizzare le trasparenze con il canale alpha, e poi tengono meno spazio rispetto ai GIF, e oltretutto il PNG24 è lossless, che figata!!!

STO GRANDISSIMO CAZZO!!!!!!!!!!!

Ovviamente Intermerd Destroyer decide che, SICCOME LUI FA QUEL CHE VUOLE, può permettersi di non rispettare le palette dei colori che gli imposto.

Esempio, creato in Photoshop e codato per un browser intelligente, quale Firefox, ecco come lo renderizza:

Ecco invece come renderizza il tutto il nostro simpatico amico:

IE di Merda

Non mette il colore che scelgo io, ma alcuni colori che ci assomigliano.

Mavafanculo, guarda un po’ se devo buttare il mio tempo per colpa di una ciofeca del genere.

Soluzione: salvare tutto in GIF.

UPDATE!!! qui è spiegato il motivo di questo problema. IE ha un bug nella gestione del parametro “gamma” del formato PNG. A quella pagina però potete trovare un link ad un programmino che vi consente di eliminare completamente il parametro gamma dal file, in modo da poterlo visualizzare correttamente anche in IE, mantenendo tutti i vantaggi di questo bel formato.

Unico svantaggio: così facendo probabilmente con qualche utente MAC si vedranno i colori leggermente più chiari (forse come nell’immagine di prima? Non ho un mac e non posso verificare 🙂 ).

Categorie
No Categoria

Pidgin, YahooMessenger e caratteri accentati

Ho provato ad aggiungere il mio account su yahoo in pidgin, ma ho riscontrato un paio di problemi. Quindi lascio ai posteri la mia esperienza.

  1. Crea un account qui, se non ce l’hai.
  2. Apri pidgin, menu Account -> Gestisci -> Aggiungi
  3. Crea un account, utilizzando impostazioni tipo queste:
  4. Poi, per evitare il problema delle lettere accentate (causate dal default encoding errato), andiamo in avanzate, impostiamo il tipo di codifica a UTF-8:
  5. Successivamente, procedi ad aggiungere i contatti. Il problema che ho avuto a riguardo è che se il tuo amico non ti aggiunge, continui a vederlo offline. Non appena ti aggiunge tra i suoi contatti, ogni problema vien risolto.
  6. Goditi le emoticons, che per questo protocollo sono veramente esilaranti! 🙂
Categorie
No Categoria

Occhio

Occhio

Chi mi conosce sa cosa vuol dire questo occhio.

Merda.

Categorie
No Categoria

FeedBurner

Ho creato un account su feedburner, per testarne un po’ le funzionalità.

Il nuovo feed quindi è: http://feeds.feedburner.com/polpoinodroidi, ma non c’è bisogno di preoccuparsi, perchè grazie al plugin per WordPress FeedBurner FeedSmith il redirect è automatico, potete tenere l’indirizzo vecchio.

Categorie
No Categoria

Hosting gratuito

Vorrei assolutamente pubblicizzare l’hosting su cui sta girando attualmente questo blog, ovvero Netsons.

Forniscono un account gratuito, con:

  •  150MB di spazio web
  • Server Apache
  • accesso FTP
  • Supporto PHP 5 (attualmente installata la versione PHP/5.2.0-8+etch7)
  • Database da 100 MB (!!) MySQL 4 o 5 a scelta
  • phpMyAdmin per la gestione del database tramite interfaccia web
  • account email con un sacco di cose
  • backup automatizzato mensile dello spazio FTP e del DB, che su richiesta possono essere ripristinati e/o consultati
  • per esperti: file .htaccess, mod_rewrite, SSL (!!!), supporto IPv6

E tutto questo, fottutamente GRATIS!!! Ma è mai possibile???

Tutte queste caratteristiche lo rendono un’ottima piattaforma per installarci wordpress, per esempio, ma ovviamente potete metterci un po’ di tutto, ha veramente un sacco di caratteristiche ottime! Decisamente una grande figata.

Tutti i dettagli (ce ne sono molti altri!) qui.

Mentre invece qui potete creare un account.

Se invece voleste attivare l’account Premium, avreste un sacco di cose in più, tra cui, Perl, Python, CGI, gestione DNS, gestione certificati, e miiiiiiiiillle altre cose. Che figata.

Categorie
No Categoria

Opera rompe le balle a Microsoft

Evvai! Su, voglio che vi scanniate!!!

Opera ha inviato una lettera aperta a Microsoft per farle fretta nell’adattarsi agli standard.

Cacchio, io come webdesigner ci sbatto la testa ogni giorno, contro quell’ammasso di codice non conforme agli standard!!! E tutti continuano ad utilizzarlo! Chemmerde!!!  Mi fa perdere veramente una montagna di tempo.

Categorie
No Categoria

Le keywords strampalate

Bene, essendo passato a wordpress ed avendo abilitato il servizio di statistiche, posso vedere con quali ricerche le persone finiscono sul mio sito.

Questo post quindi verrà pian piano aggiornato, e metterò le ricerche più strampalate che la gente fa.

Cominciamo!

  • 13/12/2007: culo nudo
  • 14/12/2007: etichette+distributore
  • 16/12/2007: maschere berlusconi
  • 18/12/2007: cerco fotografo servizio nudo
  • 19/12/2007: malformati immagini
  • 19/12/2007: pedro nudo
  • 25/12/2007: Il Miglio Nudo
  • 26/12/2007: modelli nudo
  • 26/12/2007: vorrei ricominciare da capo
  • 27/12/2007: cellulare stiloso
  • 29/12/2007: è questo
  • 29/12/2007: dfgh
  • 30/12/2007: cazzo nudo
  • 02/01/2008: foto di modelli italiani nudi
  • 03/01/2008: COME SI DISATTIVA IL firewall. CON LINUS
  • 04/01/2008: aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
  • 04/01/2008: nudità anziano
  • 05/01/2008: inchiappettato
  • 05/01/2008: berlusconi merda
  • 05/01/2008: giornate di merda
  • 06/01/2008: nudi merda
  • 07/01/2008: droide sessuale
  • 19/01/2008: attaccapanni
  • 21/01/2008: pedro indovina
  • 22/01/2008: sella da amazzone foto
  • 22/01/2008: il vecchio con il cazzo nudo
  • 25/01/2008: basta aggiungere al file /etc/xdg/compiz
  • 27/01/2008: berlusconi nudo ahah
  • 30/01/2008: grandissimo cazzo
  • 12/02/2008: distributori ip
  • 12/02/2008: immagini png con lettere accentate
  • 13/02/2008: sudo alla schiena è normale?
  • 22/02/2008: cazzi malformati foto
  • 22/02/2008: scatola indovina chi
  • 24/02/2008: pornofik
  • 25/02/2008: foto nudi solo in cazzata
  • 07/03/2008: frisiànico
  • 10/03/2008: firewire pisogne
  • 12/04/2008: rumore come di esplosioni nelle cuffie
  • 14/04/2008: sviluppatori ormonali
  • 17/04/2008: pollastro il culo
  • 17/04/2008: merda explorer
  • 21/04/2008: macchie di sperma foto
  • 22/04/2008: bestemmia unieuro
  • 24/04/2008: togliere le macchie di sperma
  • 29/04/2008: berlusca boia
  • 01/05/2008: come penetrare un pc con ubuntu
  • 05/05/2008: col cazzo

Yeah!

Categorie
No Categoria

Sveglia!!!

Io odio il momento in cui mi devo svegliare. La sveglia (il mio cellulare) suona, io allora, meccanicamente, svolgo una delle seguenti azioni:

  • Premo il pulsante Stop. E quindi mi riaddormento fino a data da destinarsi;
  • Premo il pulsante Postponi, in pratica la metto in pausa e ricomincia a suonare dopo 5 minuti. Però il più delle volte questa seconda opzione la ripeto sei bilioni quattrocentoventisette milioni novecentocinquantatremilacentosedici virgola trecentoventitré volte, sempre meccanicamente, confermando che appena sveglio non sono in grado di ragionare.

Bene. Ma oggi c’è una soluzione:

Questa sveglia si chiama Kuku Alarm, ed ha una particolarità, dalla forma sembra come vedete una gallina, o un pollastro frocio, e al momento della sveglia… Fa cadere dal suo culo n.5 uova, deponendole nel cestellino, e comincia a far casino. E continua, finché non le rimettete tutte al loro posto.

MA se siete masochisti come me, sicuramente con quel cestellino farete un bel falò, e lascerete il culo del pollastro all’aria, cosicché alla sveglia le 5 ovettine si spargeranno per tutta la camera, nel/sotto il letto, sotto le coperte, e in ogni apertura del vostro corpo.

Devo averla.

Il problema è dove comprarla, tutti i link che ho trovato su questo prodotto puntano qui, ma scopro che:

frasten@cthulhu:~$ dig www.lefutur-usa.com
; <<>> DiG 9.4.1-P1 <<>> www.lefutur-usa.com
;; global options:  printcmd
;; Got answer:
;; ->>HEADER<<- opcode: QUERY, status: SERVFAIL, id: 19375
;; flags: qr rd ra; QUERY: 1, ANSWER: 0, AUTHORITY: 0, ADDITIONAL: 0
;; QUESTION SECTION: ;www.lefutur-usa.com.           IN      A
[CUT]

E quindi boh!

Però quantomeno ho provato ad usare il cervellino e a cercare informazioni su questa LeFutur: sembra che sia una società russa, e il loro sito è questo, dove ho quindi trovato la pagina relativa alla sveglia Kuku.

Sembra che lo vendano su questo sito turco, a circa 58 euro, se ho capito bene, stando al cambio euro<-> lira turca.

Però se magari trovassi un sito in cui capisco quello che mi chiedono sarei giusto un filo più contento!!!

Vi terrò aggiornati.

Categorie
No Categoria

Rendere sicura una linux box con Ubuntu

Linux è sicuro? Forse.
Ma se facciamo qualcosa per renderlo ancora più sicuro, è meglio.
Vediamo quindi di migliorare la nostra linux box coniugando flessibilità e sicurezza.

Questo tutorial è pensato per un PC con 2 interfacce di rete, una ethernet, e una wireless.
E’ un PC client, quindi non fa da gateway verso altri pc, e si connette ad internet attraverso una delle suddette interfacce.

Permettere l’accesso tramite shell SSH

SSH è un protocollo che permette di accedere (previa autenticazione) alla linea di comando di un pc. Quindi io posso, da un qualsiasi posto (si, ok, quasi), accedere al mio computer, che si può trovare anche dall’altra parte del mondo, e svolgere operazioni, come lanciare programmi, leggere/modificare/creare files… Tutto da linea di comando.
Capite che è una figata, ma “regala” l’accesso a tutto quanto, se configurato male.

Cominciamo con l’installare il server:

sudo apt-get install openssh-server

Ora modifichiamo il file di configurazione, per renderlo un po’ più sicuro:

sudo gedit /etc/ssh/sshd_config

Cambiamo la riga in cui c’è PermitRootLogin, decommentiamola (togliendo il #) e modifichiamola in:

PermitRootLogin no

Aggiungiamo anche la riga:

AllowUsers vostroutente

Impostare un firewall

Mi sono scritto uno script che utilizzo come firewall, e che condivido con voi.
Questo firewall vi protegge da attacchi di spoofing, pacchetti malformati, servizi in ingresso non consentiti, brute force attacks sul servizio SSH, e altre amenità.
Le policy che utilizzo sono:
verso l’esterno consenti tutto, in modo da darmi flessibilità ogni volta che mi serve un servizio diverso;
verso l’ingresso blocca tutto, eccetto quello che specifico esplicitamente (vedi file)

Il file da scaricare è iptables.conf ed è abbastanza commentato, quindi risulterà semplice modificarlo ed adattarlo per le proprie esigenze.

Una volta scaricato, spostiamolo nel percorso corretto:

sudo mv /percorso/per/il/file/iptables.conf /etc/

Diamogli i giusti permessi:

sudo chmod 700 /etc/iptables.conf

Ora scarichiamo questo script per il relativo caricamento: iptables.sh, e diamo:

sudo mv /percorso/per/il/file/iptables.sh /etc/init.d/iptables

Diamogli i giusti permessi:

sudo chmod 766 /etc/init.d/iptables

Ora è giunto il momento di dargli una sistemata:
Si presuppone una conoscenza base di concetti come indirizzi IP, maschere di rete, gateway, porte.

sudo gedit /etc/iptables.conf

Una volta adattato alle nostre esigenze, facciamo in modo che si carichi automaticamente anche all’avvio:

sudo update-rc.d iptables defaults

Da ora in poi sarà possibile attivare o disattivare il firewall con un:

sudo /etc/init.d/iptables start

oppure

sudo /etc/init.d/iptables stop

(o ancora, restart, per riavviarlo, tipo quando fate delle modifiche al file di configurazione)

Se avete problemi, o non capite come adattarlo alle vostre esigenze, basta un fischio 🙂